CULTURA
Il mondo delle Arti Grafiche non può prescindere dalla sua storia, dalla comprensione della progettazione grafica, e da tutte le espressioni di cultura grafica, dall’incisione alla grafica creativa
FORMAZIONE
Aggiornamenti e informazioni su corsi e workshop da parte di scuole grafiche, aziende e delle associazioni di categoria.
Contiene inoltre alcune delle lezioni tenute dal direttore di MetaPrintArt nel 2010 al Politecnico di Torino.
Meme e viralità
La comunicazione e il linguaggio della GenZ tra meme e contenuti virali.
Un laboratorio creativo e sperimentale
Questa è l’idea alla base di una Casa Editrice nata alla fine del 2020 mettendo a frutto una lunga esperienza nel settore per aiutare gli autori che vogliono aprire il cassetto dei loro desideri.
Un violinista tra favola e romanzo
Come un violino inesistente può essere l'unico modo per comunicare ciò che si ha nel cuore. Lo dimostra Igor Brodskij nelle pagine di Romano Augusto Fiocchi.
Gutenberg padre dei Tipografici
Sull'invenzione di Gutenberg, la più importante fino a Internet per la trasmissione dai pensieri si continua a discutere, anche se con i mezzi odierni è facile verificarlo,
Al Print4All con i musei della stampa
AIMSC sarà a Print4All 2025 con gli Incontri online “Persone e Tecniche: un Viaggio nei Musei della Stampa e della Carta”
Ricerca competenze nelle Arti Grafiche
Invito a compilare il sondaggio di Comunico Italiano per migliorare la formazione negli istituti tecnici secondo le esigenze reali dell'industria grafica e cartotecnica
Il sommario di febbraio 2025
Il sommario di MetaPrintArt di febbraio 2025 con gli articoli e le principali notizie del mese dal mondo della stampa, grafica e packaging.
L’editoria senza qualità
Parafrasando il titolo del celebre romanzo di Robert Musil mi permetto alcune considerazioni sul complesso e non sempre trasparente mondo dell'editoria libraria.
Carnevale ed ex libris
Meno note dei più famosi Arlecchino e Pulcinella, le maschere genovesi hanno tutte una loro storia piuttosto interessante. Ed esistono ex libris dedicati a queste maschere di Carnevale.
Tecnologie digitali per la produzione di packaging
Il TAGA Day 2025 - Digital On Pack – si terrà venerdì 21 marzo a Milano focalizzando l’attenzione sulle tecnologie digitali per la produzione di packaging.
Una preziosa plaquette ricorda Mario Luzi
In occasione dei vent’anni dalla scomparsa del grande poeta Mario Luzi, è stata pubblicata una plaquette commemorativa intitolata "Soglie 6".
Riapre una storica Libreria Antiquaria
È la Libreria Antiquaria che fu del Poeta Umberto Saba a Trieste che riapre dopo un restauro durato un anno
L’editoria indipendente deve puntare alla qualità
Per tradizione MetaÃlice intervista un autore e un editore. Oggi ‘abbiamo un problema’: come possiamo definire Jacopo Lupi, al tempo stesso editore indipendente e scrittore?
Formazione competenze e lavoro: il futuro dei giovani
L'Esposizione Nazionale dei Capolavori dei Settori Professionali 2025, giunta alla sua 17ª edizione, è partita da Verona con un evento che sottolinea il legame tra formazione professionale e lavoro.