L’incontro prosposto sabato 26 maggio rappresenta per gli appassionati dell’incisione un’ottima occasione e un momento interessante per visitare il Castello di Racconigi , la mostra di ex libris, oltreché per partecipare a questo momento exlibristico.
Nell’ambito della Mostra “Dai graffiti a Steve Jobs” inaugurata il 31 Marzo al Castello
di Racconigi, alla presenza della Madrina Principessa Elettra Marconi Giovanelli,
figlia di Guglielmo Marconi, sono stati fissati alcuni appuntamenti denominati
racconigi@incontrialcastello.it con lo scopo di dibattere i temi inerenti alla introduzione della multimedialità nella Comunicazione globale.
L’incontro sulla Storia degli “Ex-libris” nella Comunicazione si terrà sabato 26 Maggio, alle ore 16, nella Sala Cinema del Castello di Racconigi.
L’incontro, moderato da Alessandro Zorgnotti de Il Giornale, vedrà la partecipazione dei seguenti relatori e lo svolgimento dei seguenti temi:
L’ex libris. Una storia in breve – Gian Carlo Torre – Genova
L’ex libris in area piemontese dal ‘500 ai giorni nostri – Gianfranco Schialvino – Torino
Dalla grafica libera al collezionismo di ex libris – Adriano Benzi – Acqui Terme
Il mondo della comunicazione attraverso gli ex libris – Giovanni Daprà – Milano
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento