Nell’ambito del Progetto di Formazione-Comunicazione di Gipea (Gruppo Italiano Produttori di Etichette Autoadesive), l’associazione, che fa capo a Assografici, invita a partecipare al Bando di Concorso per la ristilizzazione grafica del logo “Gipea”, organizzato in collaborazione con ENIPG – Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica (www.enipg.it).
Il concorso è aperto alle Scuole Grafiche, Licei Artistici, Istituti Professionali a indirizzo Grafico. Possono parte cipare studenti singoli o in gruppo di classe. In ogni caso vincerà la classe o la scuola di appartenenza.
Gli elaborati dovranno essere inviati alla Segreteria Gipea entro il 3 maggio 2013, unitamente al modulo d’iscrizione e alla liberatoria, debitamente compilati. La spedizione potrà essere fatta per posta o tramite posta elettronica.
Il Concorso è dotato di un premio di 1.000 €, che sarà consegnato alla classe o all’Istituto vincitore.
La Giuria composta dagli organizzatori e da esperti di Comunicazione e Design sceglierà a suo insindacabile giudizio i vincitori in base alla pertinenza del tema, eleganza, riconoscibilità e riproducibilità del design in relazione al suo utilizzo nelle diverse applicazioni.
I risultati del concorso saranno comunicati direttamente al vincitore e resi noti tramite i “media”.
La proclamazione del vincitore avrà luogo il 24/25 maggio 2013, a Fermo, in occasione dell’Assemblea/Convegno di Gipea che rappresenta l’evento associativo di maggior rilievo.
Ulteriori dettagli sono indicati nel bando che può essere richiesto alla Segreteria Gipea (
gipea@gipea.net).
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento