Il nostro esperto Vittorio E. Malvezzi ha pubblicato il consueto blog settimanale sulla situazione economica internazionale. Diamo qui un breve sunto rimandando all’articolo originale che si trova sul sito Soldi On Line.

ECRI: la congiuntura economica USA
Vittorio E. Malvezzi azzarda alcune “previsioni” con risvolti di politica internazionale basandosi su un paio di considerazioni la prima è che gli USA stanno entrando in recessione; la seconda si riferisce al fatto che l’elezione dei presidenti US è pesantemente condizionata dallo stato dell’economia, e forse per questo non si pubblicizza troppo la situazione di oltre oceano.
Il grafico che presentiamo in copertina a questo articolo merita un breve commento: ECRI è un istituto privato che studia l’andamento della congiuntura USA e ha dalla sua costituzione non ha mai sbagliato. Come si vede, quando il grafico scende ai livelli attuali, c’è sempre una recessione.
Ne segue che Malvezzi nutre forti dubbi sulle possibilità di rielezione dell’attuale Presidente (molto interessanti, a questo punto, le valutazioni del nostro esperto, alle quali rimandiamo).
Italia: produzione industriale in calo
Venendo alle vicende di casa nostra, l’Istat ha appena rilasciato i dati della produzione industriale: forte trend discendente. Rispetto all’anno scorso perdiamo quasi il 10% e senza considerare l’effetto terremoto.
Seguono poi le previsioni sugli investitori Individuali in cui sembra che una piccola dose di ottimismo ci sia ancora, forse per inerzia.
Segue un commento ragionato sull’andamento borsistico.
http://www.soldionline.it/network/mercati-usa/economia-lobama-a-rischio.html
Per approfondire le “chiaccherate” di Malvezzi, vedere qui: https://www.metaprintart.info/mercati/5946-economia-unocchiata-in-giro
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento