Giflex: aprire le imprese alla sostenibilità reale
Sostenibilità sì, ma deve essere competitiva e pragmatica. Queste le raccomandazioni del Presidente Giflex Alberto Palaveri.
Sostenibilità sì, ma deve essere competitiva e pragmatica. Queste le raccomandazioni del Presidente Giflex Alberto Palaveri.
Tutte le strade portano al futuro: del packaging. È il punto di riferimento di Laminati Cavanna con le sue attività tecnologiche, ambientali e sociali.
Assocarta apprezza il Clean Industrial Deal per cui l’Economia Circolare sarà la chiave per massimizzare le risorse limitate dell'UE e migliorare la resilienza.
Le novità, le prospettive future e la situazione attuale alla Assemblea autunnale dell’Associazione Italiana Scatolifici (AIS) per il settore degli scatolifici trasformatori.
La carta da riciclare è una “miniera strategica” per l’economia circolare come il rottame per la siderurgia.
Italia è il 2° produttore e utilizzatore di carta da riciclare in Europa. Focus sul prezzo europeo dell’energia, il riciclo e l’infrastruttura industriale italiana.
Sul tema della “Creatività sostenibile: dare forma all’etichetta del futuro”, si è incentrato il congresso Gipea di Genova.
Il regolamento, approvato definitivamente dal Parlamento europeo il 24 aprile scorso, dopo oltre due anni di iter legislativo, vedrà la sua pubblicazione finale nel mese di ottobre 2024 e le sue prime attuazioni nel 2026.
Emanuele Bompan, esperto di ambiente e direttore di Materia Rinnovabile, racconta l'importanza della transizione industriale e dell'economia circolare in Italia