Heidelberg ha presentato la sua ultima innovazione di stampa digitale: Versafire LP, una piattaforma che offre produttività elevata e flessibilità in linea con le tendenze del mercato attuale e le esigenze dei clienti per la stampa commerciale.
La presentazione delle nuove Versafire LV e LP è avvenuta ai Digital Days di Heidelberg Italia, presso il Digital Experience Center, anteprima drupa del suo ecosistema digitale.
Sviluppata in collaborazione con Ricoh, le Versafire rappresentano un passo avanti verso il futuro della stampa digitale. La Versafire LV, con una velocità fino a 95ppm è dotata di 5 gruppi colore, dove il 5° colore può essere il bianco, il clear, l’oro, l’argento, l’invisible red e il rosa e giallo neon,Come dice il nome, una soluzione ‘versatile’ in grado di offrire una vasta gamma di possibilità di stampa. Rispetto alle precedenti versioni, è stato rivisto il range di grammature e formati, da 40 a 470g/m2, consentendo la gestione di supporti che vanno dai 10×14 cm fino a 33×1206 cm. Questa flessibilità si estende anche alla tipologia di supporti stampabili, con la possibilità di realizzare lavori su carta goffrata, supporti metallici o sintetici, buste e carta copiativa, , garantendo risultati di alta qualità e flessibilità nella gestione dei supporti. Un esempio di questa flessibilità è l’utilizzo del colore “Invisible Red”, utilizzato per evitare la contraffazione ed è visibile solo illuminandolo con la luce UV .
Accanto alla Versafire LV, troviamo anche la Versafire LP , una macchina dedicata alla stampa in quadricromia con una produttività ancora più alta e una qualità uniforme e superiore.
Infine, è stata presentata la Revoria PC 1120 , che oltre ad offrire una produttività elevata di 120ppm consente la gestione di due colori speciali contemporaneamente, uno prima e uno dopo la quadricromia: unica macchina da stampa a toner capace di offrire questa flessibilità in un unico passaggio




Scrivi un commento