Viscom Italia comunica i dati della fiera da poco conclusa a Milano: 17.000 visitatori con un calo costante rispetto agli anni precedenti, ma anche un vistoso calo di espositori: il 35% in meno rispetto al 2011.
Anche al Viscom la crisi si sente, ma emerge il desiderio di apprendere: e questo è positivo.
Il ViscomLab, l’area di dimostrazioni “live” dove è stato possibile sperimentare, con la guida dei professionisti del settore, nuove applicazioni e soluzioni esclusive e ispirarsi a nuove idee per il lavoro di tutti i giorni, abbiamo visto apprendisti serigrafi all’opera sotto la guida di Angelo Barzaghi. Questo è un esempio che sottolinea come la serigrafia tradizionale esista ancora, nonostante siano sempre meno le aziende produttrici di apparecchiature che vengono a esporre, sostituite da un numero crescente di fabbricanti e distributori di plotter e tavoli da taglio digitali.
Un altro esempio positivo la frequenza ai corsi del Laboratorio di Roland DG nell’àmbito del Viscom Makers Campus.
Ma interessante anche l’affluenza ai seminari cui hanno aderito, secondo i dati degli organizzatori, 823 partecipanti.
Un confronto diretto di esperienze hanno messo in luce svariati temi quali le tecniche di post produzione per la fotografia e l’architettura, al rilancio degli spazi dedicati all’arte, ai musei, ai teatri fino ad approdare alle tecnologie interattive che trasformano i punti vendita in spazi multicanali per il mercato della grande distribuzione.
Tornando al ViscomLab si potevano seguire corsi che vanno dalle innovazioni tridimensionali della stampa sublimatica per personalizzare cover per Iphone, alla serigrafia di effetto per dare un tocco fashion alle stampe su t-shirt, dalle nuove tecniche di stampa con plotter eco solventi per soddisfare le richieste del mondo del packaging fino ad arrivare ad uno scenografico allestimento di affreschi digitali per rilanciare le potenzialità delle tecnologia.
Interesse e curiosità per la prima vetrina delle eccellenze della comunicazione visiva firmata Viscom Boutique.Un nuovo modello di shopping experience, un insieme di punti vendita originali, personalizzati con l’utilizzo di innovative applicazioni che hanno permesso di trasformare qualsiasi superficie in uno spazio accogliente e di grande impatto visivo.

Etichette serigrafate direttamente sulle bottiglie, nella vetrina allestita da Siotec, l’Associazione dei Serigrafi italiani
Quattro boutique con diverse tipologie di decorazione: una cioccolateria arredata dagli elementi di design realizzati con le pluripremiate tecnologie di taglio della Zund (cui rimandiamo), una boutique lingerie personalizzata dalle decorazioni a parete in transfer digitali di ShockLine, un negozio coiffeur e e di accessori moda vivacizzate dalle immagini royalty free di Fotolia stampate in grande formato da FujiFilm. Un esempio di decorazioni per rendere ogni esperienza d’acquisto coinvolgente, multisensoriale e seducente, completato dalle prestigiose insegne luminose di Nova Sign Production e dai capi di abbigliamento decorati di strass realizzati con gli incisori computerizzati di Roland DG Mid Europe.
Attenzione per l’ambiente
Il Viscom di quest’anno è stato anche all’insegna della sostenibilità, grazie all’adesione del progetto “Impatto Zero” di LifeGate, il primo che in Italia ha concretizzato le direttive del Protocollo di Kyoto, le emissioni di CO2 dell’evento generate dai consumi energetici, dalla produzione di rifiuti e dall’utilizzo di carta saranno compensate con la creazione e tutela di oltre 81.000 mq di foreste in crescita in Bolivia.
A questo proposito, Green Trail era un percorso all’interno della fiera per valorizzare le aziende che hanno prodotti, soluzioni e tecnologie certificate volte al risparmio energetico e all’ecosostenibilità. Tra le realtà che hanno partecipato all’iniziativa: Bompan, importatore esclusivo Mimaki in Italia, con nuove stampanti a risparmio energetico; Cielle, che tra i nuovi prodotti ha lanciato Sigma Green, nuova tavola da taglio ed incisione laser CO2 progettata per ridurre gli sprechi dei materiali ed abbassare il consumo energetico; Hewlett-Packard Italiana con le ultime stampanti con inchiostri a base acqua, senza contenuto di solvente, a prova di VOC; i componenti a basso impatto di Roland DG Mid Europe, azienda certificata Eco Label, infine Zund e i suoi mobili in cartone, 100 per cento sostenibili, personalizzabili e durevoli.

Uno dei premi al Viscom Awards: qui il primo classificato il polacco Sebastian Powszuk con l’opera Viaggiare
Anche lo spazio Material Connexion Italia è stato seguito da designer, architetti, progettisti ma anche stampatori e grafici che si sono documentati nella scelta di materiali e processi produttivi innovativi e sostenibili, grazie ad gamma di inchiostri, pigmenti, adesivi, pellicole, fogli, pannelli, filati, trattamenti e prodotti tessili, oltre a processi e tecnologie mai utilizzati prima per la comunicazione visiva.
La prossima edizione sarà per il 3 − 5 ottobre 2013, sempre a Fieramilano, Rho.
Riportiamo a parte alcune opinioni da parte di importanti aziende che operano nel settore delle macchine per la stampa digitale di grande formato.
Per le novità tecnologiche rimandiamo ai singoli articoli in questa stessa categoria.
Fiine way of describing, and nice article to get information on the topic oof my presentation subject matter,
which i am going to deliver in school.
Hello, I feel that i noticed you visited my site, thus I came to go back the prefer ? I am attempting to in finding things to improve my website ! I suppose its adequate to use a few of your ideas !!
Hello Samuel ! You are welcome.
In fact when someone doesn’t know after that its up to other visitors
that they will help, soo here it occurs.
I seriously love your site.. Pleasant colors & theme.
Did you build this amazing site yourself? Please reply back as I’m wanting
to create my own personal bblog annd would like
tto find out where you got this from or just what the theme is named.
Appreciate it!
I’ll right away seize your rss as I can not in finding
your email subscription link or e-newsletter service.
Do you have any? Please let me know in order that I could subscribe.
Thanks.
whoah this weblog is wonderful i love studying your posts. Stay up the great work! You know, many individuals are searching round for this info, you can aid them greatly. kakdeeddbdeg