Dal 17 al 20 Giugno si terrà il 6° evento biennale UV Days presso la IST Metz Gmbh a Nürtingen presso Stoccarda.
L’edizione 2013, oltre avere il solito taglio internazionale presenterà alcune novità della tecnologia UV rivolte alle multi-funzioni e percezione dei sensi nella stampa.
In particolare, insieme ai partner dell’industria delle Arti Grafiche il programma avrà come tema “Sentire, Toccare e Gustare“.
Su diversi tipi di macchine e tecnologie verranno presentate diverse opportunità, attuali e future, realizzate mediante la tecnologia UV.
Per il packaging sarà presentato un multi-imballo pieghevole prodotto in offset UV rivolto al futuro e un forte punto di attrazione nei punti vendita, realizzando strumenti di informazione e pubblicità interattiva che svolgono funzioni aggiuntive attraverso il packaging stesso.
Vi saranno inoltre dimostrazioni di prodotti di verniciatura 3D in inkjet, stampa UV digitale di etichette e LED UV applicate a una macchina flexo.
Il programma si concluderà con ulteriori dimostrazioni e presentazioni dal tema “Il futuro della Stampa” (Future of Print).
Tutti gli stampatori convertitori e cartotecnici interessati a nuovi sviluppi della propria attività e del proprio mercato con la multiforme tecnologia UV, possono registrarsi fin d’ora sull’apposito sito web IST dedicato agli UV Days.
Informazioni dettagliate sulla tecnologia UV si possono leggere qui.
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento