Agfa Graphics ha presentato in Drupa la nuova unità di lavaggio per lastre termiche :Azura CX125 COU, per alti volumi in grado di trattare fino a 40.000 mq di lastre termiche senza chimici nel processo di sviluppo :Azura TS.
La nuova tecnologia Topclean I usata riduce i consumi e un ulteriore 60% nell’impiego di gomma; inoltre il bagno di sviluppo risulta più duraturo permettendo di elevare il numero di lastre termiche in continuo. Azura CX125 COU, può gestire lastre fino alla larghezza di 125 cm.
Come beta test, lo stampatore francese OTT Imprimeurs ha sperimentato il nuovo sistema dal settembre 2011 e si è dichiarato impressionato per la produttività ottenuta.
Il sistema :Azura CX125 COU lavora ‘a cascata’ sviluppando le lastre in due passaggi, il secondo per la gommatura che si presenta sempre fresca e dosata nel modo migliore per ridurre i costi.
La tecnologia Topclean I si basa su una soluzione di acqua e gomma permettendo una lavorazione ‘pulita’ in quanto la soluzione pre-lava la lastra riducendo il consumo di gomma altre ad altri vantaggi come la riduzione dei costi di manutenzione.
Ralph Hilsdon, Marketing Manager, Pre-Press systems, Agfa Graphics assicura che la :Azura CX125 COU dà il massimo rendimento in particolare in abbinamento con il CtP :Avalon di Agfa.
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento