Da dove viene la stampa lo sappiamo tutti. Dove va crediamo di saperlo, ma non ne siamo sicuri. Ma soprattutto,molti di noi fingono di ignorarne i drastici cambiamenti in atto in una trasformazione senza ritorno. Se ne parla il 4 dicembre alla Confindustria di Bari in un convegno dal titolo: “Da Gutenberg al Tablet”.
Allo scopo di vedere un po’ più lontano nel mondo della comunicazione stampata, il Settore Grafico di Confindustria Bari e Barletta, Andria e Trani, in collaborazione con la Sezione Terziario Innovativo e Comunicazione promuove una “conversazione informale” tra imprenditori e professionisti sul futuro dell’editoria e della stampa a confronto con le nuove tecnologie digitali.
L’incontro avrà luogo martedì 4 dicembre presso la sede di Confindustria Bari e BAT – Via Amendola 172/5, Bari. Per informazioni: Tel. 080.5467711 – eventi@confindustria.babt.it
Interviene: Stefano Torsello, Graphic Communications Manager Xerox.
Conversazione con: Ettore Chiurazzi (Carucci&Chiurazzi), Cesare Contegiacomo (A. De Robertis & Figli) Giacomo Gorjux (Sedit e Servizi Editoriali), Francesco Favia (Arti Grafiche Favia), Alessandro Laterza (Gius. Laterza&Figli).
Coordina: Marco. F. Picasso, giornalista, Editore e direttore di MetaPrintArt.
Scaricare qui l’invito: GUTENBERG-TABLET.
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
bello e interessante – ottima iniziativa
non fosse cosi lontano, non mancherei