Tecnologie Grafiche presenta la nuova applicazione allo spettrofotometro Techkon con una App studiata apposta per semplificare il lavoro semplicemente con iPhone.
Il software Techkon iRegiser Tecnologie Grafiche presenta la nuova App dello spettrofotometro Techkon studiata apposta per semplificare il lavoro semplicemente con iPhone. – vedere qui – è una App da scaricare sul proprio telefonino, che permette di mostrare con precisione e rapidità l’allineamento del registro per i quattro colori di quadricromia.
Una volta installato, è sufficiente posizionare il vostro iPhone sopra lo speciale elemento di controllo, il cui posizionamento è facilitato da un apposito segnalatore di posizione. 
Tecnologie Grafiche, distributore in esclusiva dei sistemi Techkon, ha lanciato una campagna di incentivazione per i propri clienti permutando un vecchio strumento di qualsiasi modello o marca (quindi anche chi non possiede già un Techkon) per un nuovo strumento Techkon.
Per saperne di più su questa offerta si veda sulla home page di www.tecnologiegrafiche.com.
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento