Nel riciclo della carta l’Italia è in testa
Con un anticipo di 15 anni sugli obiettivi, l'Italia sta dimostrando sensibilità e impegno nel riciclo della carta con vantaggi economici e di sostenibilità.
Con un anticipo di 15 anni sugli obiettivi, l'Italia sta dimostrando sensibilità e impegno nel riciclo della carta con vantaggi economici e di sostenibilità.
Print4All , l'attesa fiera di settore per la filiera della stampa, del converting e del packaging torna finalmente nel pieno delle proprie capacità per supportare al meglio il mercato anche con nuove iniziative volte ad accrescere il business delle aziende in tutta sicurezza. Sono aperte le biglietterie per partecipare dal 3 al 5 maggio 2022.
Assocarta e Consorzio Italiano Biogas hanno firmato un accordo per decarbonizzare l’industria della carta, con l'utilizzo del biometano, una delle leve più efficaci per rendere ancora più sostenibile il settore cartario e raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici. L'accordo è anche una risposta concreta ai rincari quotidiani dell’energia.
Storico passaggio dalla dimensione locale di singole imprese a quella di divisioni produttive con cui Relife Group è pronto a competere a livello internazionale nel settore dell’economia circolare, attraverso la produzione di imballaggi sostenibili e certificati per la riduzione della CO2, attraverso le quattro divisioni ReLife Recycling, ReLife Paper Mill, ReLife Paper Packaging, ReLife Plastic Packaging.
La digitalizzazione può portare anche a un vantaggio imprevisto: quello di riutilizzare il calore generato come fonte di energia alternativa sostenibile anziché disperderlo nell'ambiente. È una soluzione proposta da Vertiv che aderisce al programma di partnership RISE per lo sviluppo di tecnologie di data center sostenibili.
Uscita la nuova edizione aggiornata e ampliata del volume Che cosa è l'economia circolare a cura di Emanuele Bompan, Ilaria Nicoletta Brambilla.
Giflex organizza un webinar che affronta il tema ambientale nel packaging. Sostenibilità, economia circolare e riciclo sono i termini dominanti delle comunicazioni relative all’imballaggio e che si affronteranno in questo incontro. Si parlerà anche di project design, ovvero la necessità di prevedere tutto il ciclo di vita dell’imballaggio, compreso lo smaltimento a fine vita, già dal momento della sua progettazione.
Acimga ha presentato il gruppo italiano costruttori di macchine per il cartone ondulato, illustrandone le motivazioni e gli obiettivi. Circolarità, Industria 4.0 sono i fieri all'occhiello per le aziende italiane.
METAPRINTART 12-20 –dicembre 2020. MetaPrintArt – la prima, e unica, rivista del settore esclusivamente online – è nata nel febbraio 2009 mettendo a frutto la trentennale esperienza giornalistica del fondatore e direttore, nel campo della stampa e della cultura grafica.