Il futuro del packaging è anche qui
Tutte le strade portano al futuro: del packaging. È il punto di riferimento di Laminati Cavanna con le sue attività tecnologiche, ambientali e sociali.
Tutte le strade portano al futuro: del packaging. È il punto di riferimento di Laminati Cavanna con le sue attività tecnologiche, ambientali e sociali.
Le novità, le prospettive future e la situazione attuale alla Assemblea autunnale dell’Associazione Italiana Scatolifici (AIS) per il settore degli scatolifici trasformatori.
La carta da riciclare è una “miniera strategica” per l’economia circolare come il rottame per la siderurgia.
Italia è il 2° produttore e utilizzatore di carta da riciclare in Europa. Focus sul prezzo europeo dell’energia, il riciclo e l’infrastruttura industriale italiana.
Sul tema della “Creatività sostenibile: dare forma all’etichetta del futuro”, si è incentrato il congresso Gipea di Genova.
Il regolamento, approvato definitivamente dal Parlamento europeo il 24 aprile scorso, dopo oltre due anni di iter legislativo, vedrà la sua pubblicazione finale nel mese di ottobre 2024 e le sue prime attuazioni nel 2026.
Emanuele Bompan, esperto di ambiente e direttore di Materia Rinnovabile, racconta l'importanza della transizione industriale e dell'economia circolare in Italia
Il greenwashing sembra lo sport preferito dal marketing di molte aziende e finalmente si interviene per fare trasparenza. Ci pensa ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, che ha istituito una task force a supporto di operatori finanziari, autorità vigilanti e imprese per garantire la trasparenza relativa alle operazioni di sostenibilità ed evitare il facile greenwashing da parte delle aziende.
Sapi è stata scelta da Unipol e dalle sue agenzie per adottare un approccio green e sostenibile mettendo in atto azioni di economia circolare volte a segnare un primo traguardo per le generazioni future.