EDITORIALE
Questa sezione, oltre a contenere i nostri editoriali, è a disposizione dei lettori che intendano intervenire sugli argomenti del giorno o avviare una discussione relativa al mondo dell’imprenditoria

METAPRINTART 01 – gennaio 2023
Sommario degli articoli e notizie del mese di gennaio 2023 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore. Buona lettura
Lettera tipografica
Pubblichiamo con molto piacere questa speciale 'lettera tipografica' che, se pure non sarà mai letta dai destinatari, potrà servire da monito e da 'memoria futura' per quanti vorranno leggerla, commentarla, farla propria. Ringraziamo l'Autore, come sempre attento alla connessione dell'Uomo Tipografico alla realtà del mondo.
Leggere fa bene al PIL
La rivista SenzaFiltro ha salutato il nuovo anno con un bellissimo articolo, che riprendiamo e riassumiamo, rimandando i lettori intelligenti a leggere la versione originale. Intitolato “Il romanzo che fa bene al PIL", questo articolo analizza e dimostra come le persone che leggono sanno riflettere, vedono il mondo senza la nebbia che il 'sentito dire' mette davanti agli occhi.
METAPRINTART 12 – dicembre 2022
Sommario degli articoli e notizie del mese di dicembre 2022 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore. Buona lettura
Libri o merce?
Il libro, la carta, la lettura. E tutto il resto. Una pseudo analisi del mercato, che nasce dalle meditazioni delle stanche giornate tra le feste e le febbri di stagione.
METAPRINTART 11 – novembre 2022
Sommario degli articoli e notizie del mese di novembre 2022 di MetaPrintArt la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore. Buona lettura
Dal profumo di carta al profumo di libri
La cronaca, che Maria Moroni ci ha inviato sull’incontro “Lettura su carta e scrittura a mano patrimonio culturale dell’umanità”, organizzato da Federazione Carta Grafica e Comieco, per il Book City Milano, presso Fondazione Corriere della Sera, ha ispirato una scrittrice emergente, nostra preziosa collaboratrice, a considerazioni, che abbiamo il piacere di pubblicare, a beneficio di tutti gli appassionati alla lettura, che ancora si trovano, sia pur con qualche difficoltà, nel nostro Paese.
Cosa ne dice? Intervista a Aldo Peretti UTECO
Questa intervista esclusiva a Aldo Peretti, presidente di Uteco Group, ha lo scopo di analizzare i temi attualmente in primo piano e le prospettive nel campo della stampa del packaging, i nuovi materiali, le tendenze tecnologiche per il futuro, con uno dei più noti manager della filiera stampa-packaging. Riportiamo qui una breve sintesi, rimandando all'intervista video completa, a questo link.
Lettera aperta della filiera carta stampa ai ministri
Gli impatti del “caro energia” e della recente direttiva imballaggi sulla filiera della carta e della stampa e trasformazione sono oggetto di una lettura aperta inviata ai Ministri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, delle Imprese e del Made in Italy, del Lavoro e delle Politiche Sociali e organizzazioni sindacali.
METAPRINTART 10 – ottobre 2022
Sommario degli articoli e notizie del mese di ottobre 2022 di MetaPrintArt la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore. Buona lettura.
Leggo perché mi va
Trovandoci a San Daniele del Friuli per una visita in zona a un produttore di inchiostri per la stampa, ho avuto la fortunata occasione di trovarmi nel posto giusto al momento giusto. Nella piazza principale della città, la mattina del 27 ottobre si teneva un evento “Leggo perché mi va”, al quale partecipavano i giovani delle scuole dal 12 ai 18 anni. Per parlare di libri e lettura.
Formazione. È abbastanza quello che facciamo?
L'XI Edizione del Convegno Nazionale ENIPG a Bari ha formalizzato l'ingresso della cartotecnica e del packaging nel mondo grafico. Ma l'istruzione in questo settore ha bisogno della collaborazione attiva tra scuola e industria. Si intravvedono i primi esempi positivi a Perugia e Torino. Ma manca ancora molta consapevolezza nella formazione tecnica per la quale forse non si fa abbastanza.
L’Editoria è malata
L’Editoria è malata? L’analisi di alcune problematiche dell’editoria e del self-publishing da parte di un giornalista e un’autrice esperta nel mondo editoriale, dopo aver visitato Edita. La piccola editoria competente, con i suoi contratti di poche promesse, e il self-publishing, meno economico e distante, vantano nei loro cataloghi autori meritevoli che nulla hanno da invidiare agli scrittori delle grandi case editrici, che non prenderanno mai in considerazione i loro manoscritti.
METAPRINTART 9 – settembre 2022
Sommario degli articoli e notizie del mese di settembre 2022 di MetaPrintArt la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore.