CULTURA
Il mondo delle Arti Grafiche non può prescindere dalla sua storia, dalla comprensione della progettazione grafica, e da tutte le espressioni di cultura grafica, dall’incisione alla grafica creativa
FORMAZIONE
Aggiornamenti e informazioni su corsi e workshop da parte di scuole grafiche, aziende e delle associazioni di categoria.
Contiene inoltre alcune delle lezioni tenute dal direttore di MetaPrintArt nel 2010 al Politecnico di Torino.
Se sei donna non leggere libri
Togliete i libri alle donne e torneranno a far figli. Questa frase, apparsa qualche anno fa su Libero, in relazione al dibattito sulla natalità, la dice lunga.
Autori ai Domiciliari – Intervista a Marco Picasso
Martedì 5 dicembre alle 18, per la serie Autori ai Domiciliari, Elisabetta Violani intervisterà Marco Picasso sul suo romanzo "Il Segreto dei Dieci Laghi".
Libro d’artista – Onda di materia
Onda di materia, il libro d'artista ideato, progettato e illustrato da Alessandra Angelini, su testo del poeta Gilberto Isella, sarà presentato martedì 28 novembre alle ore 17 al Salone Teresiano - Biblioteca Universitaria di Pavia.
Tallone Editore e l’Arte della Tipografia
La Casa editrice Tallone è uno dei più antichi e prestigiosi editori al mondo per i quali la tipografia è ancora Arte. Il questa intervista ripercorriamo le tappe del suo successo.
Quando un Company Report è arte della stampa
È il caso del Living Company Report 2022 di [...]
Bo-oks un’innovazione dell’editoria
Riferendoci all'articolo in cui discutiamo se sia più importante che l'autore sia uno scrittore o un personaggio famoso, sia pur illetterato, ritorniamo alla domanda iniziale relativa agli scrittori sconosciuti: dove li collochiamo, e come farli emergere.
C’è libro e libro… dipende da “quale” autore
Al TG1 di domenica 12 novembre, nella rubrica dedicata ai libri, emergono alcuni nomi illustri, tra cui Nicola Pietrangeli, famoso tennista, che ha recentemente pubblicato: Se piove, rimandiamo e Gerry Scotti, noto presentatore tv, con Che cosa vi siete persi.
Il disegno del bimbo è comunicazione pura
Un libro, forse non abbastanza noto al pubblico, rivela come il disegno dei bambini sia un linguaggio universale per seguire il suo sviluppo, con oltre 400 disegni a colori raccolti in mezzo secolo.
È mancato Tino Gipponi presidente del Museo della Stampa di Lodi
Tino Gipponi, presidente del Museo della Stampa e Stampa d'arte di Lodi è mancato dopo una lunga malattia all'età di 86 anni.
L’Alzheimer in parole semplici: un mondo parallelo che si deve imparare a conoscere
L’Associazione Alzheimer Roma Odv ha inserito il libro Perché mi chiami mamma? tra i testi suggeriti per chi vuol conoscere, affrontare e sostenere la lotta contro l’Alzheimer. Ne parliamo con l’autrice.
Editrice o non editrice? Questo non è un problema
MetaAlice è in compagna di Roberta Pastore di Salerno, una delle ideatrici del progetto Trotula, conosciuta a una fiera del libro in Liguria.
Il successo formativo del TAGA tour
La quinta tappa del TAGA tour il 12 ottobre a Bologna ha riscosso un grande successo per la sua funzione di alta formazione per la stampa UV su supporti plastici.
I Manuali Tipografici di Tallone al ADI Design Museum
Composti a mano a duecento anni dall’omonimo capolavoro di Giambattista Bodoni, i Manuali Tipografici costituiscono un pregiato capolavoro dell'Arte Tipografica.
Festa del libro medievale e antico
Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023 a Saluzzo (CN) la terza edizione della Festa del Libro antico dedicata al viaggio nel Medioevo.