Print4All riparte dalla conference 2023
Appuntamento il 6 luglio con l'incontro in previsione della fiera dell’industria della stampa e del converting edizione 2025.
Appuntamento il 6 luglio con l'incontro in previsione della fiera dell’industria della stampa e del converting edizione 2025.
Acimga e ERA, la European Rotogravure Association, hanno unito le forze siglando una partnership per un più ampio sviluppo e una promozione capillare della stampa rotocalcografica.
“Pensa, crea, stampa roto: una tecnologia, molti mercati. Le voci dalle filiere e gli sviluppi tecnologici” questo il tema della terza edizione dell’evento annuale dedicato alla rotocalco organizzato dal Gruppo Italiano Rotocalco di ACIMGA, si terrà il 9 marzo a Milano presso lo Sheraton Milano San Siro.
Sommario degli articoli e notizie del mese di dicembre 2022 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore. Buona lettura
L’Associazione confindustriale dei costruttori italiani di macchine per la stampa e il converting, che raggruppa circa ottanta aziende, “nicchia” di eccellenza del made in Italy, dopo un inizio di 2022 debole, a causa delle difficoltà degli approvvigionamenti, avrà un fatturato d’esercizio di 3.050 milioni di euro, per un aumento del 11,2% rispetto al 2021. E si prevede un ulteriore miglioramento nel 2023.
È stato ufficialmente costituito nel mese di novembre 2022 il Gruppo Sviluppo Flexo by Acimga, terzo gruppo di specializzazione all’interno dell’associazione, che rappresenta i costruttori italiani di macchine per l’industria grafica, cartotecnica e del converting. Italia seconda al mondo nella produzione di macchine flessografiche con export oltre i 160 milioni di euro.
Acimga ha reso disponibili (per i soci) i dati per il settore delle macchine grafiche, cartotecniche e converting nel secondo trimestre 2022.
Sarà un tavolo di lavoro congiunto tra Acimga e Giflex, dedicato alla sostenibilità nella produzione del packaging flessibile. Un accordo storico per le due associazioni dei Costruttori Italiani di Macchine per la stampa e il converting e il Gruppo Imballaggio Flessibile di Assografici.
Il settore delle macchine per la stampa, il packaging e il converting chiude il 2021 con +15% rispetto all’anno precedente. Le previsioni congiunturali prevedono un aumento dell’export a quota 2 miliardi. Alla assemblea Acimga è stato tracciato il bilancio del settore e discusso delle prospettive dei prossimi due anni. Eletto il nuovo Consiglio Direttivo.