Tallone Editore e l’Arte della Tipografia
La Casa editrice Tallone è uno dei più antichi e prestigiosi editori al mondo per i quali la tipografia è ancora Arte. Il questa intervista ripercorriamo le tappe del suo successo.
La Casa editrice Tallone è uno dei più antichi e prestigiosi editori al mondo per i quali la tipografia è ancora Arte. Il questa intervista ripercorriamo le tappe del suo successo.
Riferendoci all'articolo in cui discutiamo se sia più importante che l'autore sia uno scrittore o un personaggio famoso, sia pur illetterato, ritorniamo alla domanda iniziale relativa agli scrittori sconosciuti: dove li collochiamo, e come farli emergere.
Al TG1 di domenica 12 novembre, nella rubrica dedicata ai libri, emergono alcuni nomi illustri, tra cui Nicola Pietrangeli, famoso tennista, che ha recentemente pubblicato: Se piove, rimandiamo e Gerry Scotti, noto presentatore tv, con Che cosa vi siete persi.
L’Associazione Alzheimer Roma Odv ha inserito il libro Perché mi chiami mamma? tra i testi suggeriti per chi vuol conoscere, affrontare e sostenere la lotta contro l’Alzheimer. Ne parliamo con l’autrice.
–– Sommario degli articoli e notizie del mese di settembre [...]
Si fa e si farà sempre piú uso di intelligenza artificiale, ma è tutto oro quello che luccica? Quali sono i pro e quali i contro?
Nel viaggio attraverso le professioni dell’editoria, MetaÃlice incontra Emanuela Navone, editor e direttrice di collana di una piccola casa editrice NoEAP, nonché scrittrice.
Oggi siamo in compagnia di Helena Verlucca, fondatrice di Hever Edizioni di Ivrea (TO). Di recente abbiamo avuto il piacere di intervistare il papà, Cesare Verlucca (rif a intervista) che ci ha accennato alla sua partecipazione in Hever.
Gli articoli e le notizie del mese di luglio 2023 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore delle Arti Grafiche. Buona lettura