Un laboratorio creativo e sperimentale
Questa è l’idea alla base di una Casa Editrice nata alla fine del 2020 mettendo a frutto una lunga esperienza nel settore per aiutare gli autori che vogliono aprire il cassetto dei loro desideri.
Questa è l’idea alla base di una Casa Editrice nata alla fine del 2020 mettendo a frutto una lunga esperienza nel settore per aiutare gli autori che vogliono aprire il cassetto dei loro desideri.
Come un violino inesistente può essere l'unico modo per comunicare ciò che si ha nel cuore. Lo dimostra Igor Brodskij nelle pagine di Romano Augusto Fiocchi.
Il sommario di MetaPrintArt di febbraio 2025 con gli articoli e le principali notizie del mese dal mondo della stampa, grafica e packaging.
Parafrasando il titolo del celebre romanzo di Robert Musil mi permetto alcune considerazioni sul complesso e non sempre trasparente mondo dell'editoria libraria.
È la Libreria Antiquaria che fu del Poeta Umberto Saba a Trieste che riapre dopo un restauro durato un anno
Per tradizione MetaÃlice intervista un autore e un editore. Oggi ‘abbiamo un problema’: come possiamo definire Jacopo Lupi, al tempo stesso editore indipendente e scrittore?
Parliamo di editoria dove oggi si stampano moltissimi libri a basse tirature. Ma risulta che gli editori hanno problemi con i fornitori di stampa digitale, perché spesso il testo risulta poco incisivo e a volte il nero tende al grigio.
Il 2025 potrebbe essere ricordato come l'anno della convergenza tra tecnologie di stampa e soluzioni produttive un tempo impensabili.
Agli Hunkeler Innovation Days Müller Martini presenta una soluzione in linea per la produzione di libri in brossura.