Intelligenza artificiale al servizio dell’editore. O no?
La IA non è solo fantascienza, ma può avere un ruolo utile per l'editore, pur con le dovute riserve, come vediamo in questo resoconto dal Salone del Libro di Torino.
La IA non è solo fantascienza, ma può avere un ruolo utile per l'editore, pur con le dovute riserve, come vediamo in questo resoconto dal Salone del Libro di Torino.
Che si costruiscono una segnatura e scoprono qual è la differenza tra RGB e CMYK.
Un incontro casuale a una fiera del libro in provincia di Torino, ci porta a intervistare Pier-Giorgio Tomatis di Hogwords Edizioni. Dov’è la magia?
Sommario degli articoli e notizie del mese di aprile 2023 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online.
In questo articolo vediamo quali sono le principali regole per preparare un buon manoscritto da presentare all'editore.
Genova ha una lunga tradizione nel campo dell'editoria, ma molti marchi nei decenni scorsi hanno smesso la loro attività. Oggi visitiamo un medio editore, che possiamo già considerare storico per i suoi 50 anni di attività: De Ferrari. Parliamo con Fabrizio, figlio del fondatore Gianfranco.
Sommario degli articoli e notizie del mese di marzo 2023 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore. Buona lettura
Oggi MetaAlice – la rubrica dedicata al mondo editoriale – è in compagnia di Ezio Baroni, erede della stamperia Linea Grafica di Cura Carpignano in provincia di Pavia, per documentare l’attività di un piccolo e puro stampatore, dove piccolo non è sinonimo di scarsa qualità, ma di dimensioni operative e portata delle macchine e puro perché si dedica unicamente alla stampa.
Proponiamo ai nostri lettori una serie di interviste sul vasto mondo della piccola editoria, che comprende una vera giungla di editori a pagamento, editori non a pagamento e editori self publishing, iniziando dalla Brianza, con un giovane editore che il prossimo anno festeggerà il primo decennale.