Cambio al vertice della Federazione Carta Grafica
Designato Michele Bianchi, che succede a Carlo Emanuele Bona, che ha consolidato l’identità e il ruolo di sintesi degli interessi della filiera nei rapporti istituzionali e in Confindustria.
Designato Michele Bianchi, che succede a Carlo Emanuele Bona, che ha consolidato l’identità e il ruolo di sintesi degli interessi della filiera nei rapporti istituzionali e in Confindustria.
Che si costruiscono una segnatura e scoprono qual è la differenza tra RGB e CMYK.
Sommario degli articoli e notizie del mese di marzo 2023 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore. Buona lettura
L'ingiustificato allarmismo francese che accusa la carta italiana di essere inquinante e pericolosa per i consumatori. La presa di posizione di Assocarta, che spiega come la realtà sia ben diversa da quanto afferma un importante quotidiano d'Oltralpe.
Di questi tempi si parla molto di libri, di lettura, di editoria. Un fenomeno in espansione dovuto anche al proliferare del self-publishing. C'è anche un proliferare di sedicenti editori o agenti che propongono ai tanti aspiranti scrittori, i loro servizi, a pagamento, non sempre utili. Ci è sembrato quindi il momento giusto per avviare questa nuova rubrica – all'interno di MetaPrintArt, la rivista delle arti grafiche che da 13 anni tiene informati sul mondo della stampa e della cultura grafica – per dare voce a quanti vogliono orientarsi in questo labirinto e desiderano saperne di più su come nasce un testo e come si dovrebbe consegnare un originale all'editore e, in caso di self, quali sono le regole tipografiche da seguire quali errori grossolani non commettere. A chi affidare il proprio scritto prima di pubblicarlo.
Buone notizie dagli Usa. Secondo una indagine pubblicata il 17 febbraio 2023 negli USA i libri “vecchio stile”, cioè stampati su carta (sí, proprio sulla carta da cellulosa, e poi brossurati con tanto di copertina, morbida o cartonata a piacere) prevalgono sui libri elettronici.
Riportiamo in sintesi e limitatamente al comparto di nostro interesse, quanto emerge sulla attuale congiuntura, secondo quanto riferito alla Commissione Carte e Cartone alla Camera di Commercio di Milano il 22 febbraio, grazie ai dati raccolti da Vittorio E. Malvezzi.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso una serie di sei francobolli dedicati al carnevale, con sei temi tematici che si riferiscono ai carnevali storici italiani per la serie “Il Patrimonio artistico e Culturale Italiano”.
Fedrigoni ha annunciato due nuovi accordi strategici: una partnership industriale con un produttore di carte speciali in Cina e l’acquisizione di un Centro di ricerca e sviluppo in Francia. Entrambe le realtà facevano parte del Gruppo Arjowiggins.