Print4All riparte dalla conference 2023
Appuntamento il 6 luglio con l'incontro in previsione della fiera dell’industria della stampa e del converting edizione 2025.
Appuntamento il 6 luglio con l'incontro in previsione della fiera dell’industria della stampa e del converting edizione 2025.
L’Associazione confindustriale dei costruttori italiani di macchine per la stampa e il converting, che raggruppa circa ottanta aziende, “nicchia” di eccellenza del made in Italy, dopo un inizio di 2022 debole, a causa delle difficoltà degli approvvigionamenti, avrà un fatturato d’esercizio di 3.050 milioni di euro, per un aumento del 11,2% rispetto al 2021. E si prevede un ulteriore miglioramento nel 2023.
Riceviamo questa lettera da Helmut Mathes, noto sia come giornalista di riviste tecniche in Germania, sia come esperto di macchine per il packaging e la cartotecnica. Pur non condividendo tutte le sue osservazioni, riteniamo utile e comunque necessario riportarle, per il bene comune di tutto il settore. Il confronto con gli anni Settanta e Ottanta non regge perché allora c'erano veramente molto fermento. Oggi, non a torto, il digitale ha spostato l'attenzione su un mondo che non è quello classico della stampa. Per una ulteriore analisi sul Print4All rimandiamo anche al nostro editoriale.
Se vogliamo sintetizzare la situazione e le tendenze della filiera stampa e packaging, illustrati alla Assemblea Pubblica della Federazione Carta Grafica in apertura del Print4All, parliamo di uno scenario di fenomeni imprevedibili e complicati da gestire. Il caro energia, il costo delle materie prime e le difficoltà nel reperirle, oltre ai ritardi nelle consegne, l'incertezza sulla congiuntura internazionale non fanno che complicare le scelte decisionali dell'industria grafica italiana. La conferma si è avuta nel corso delle quattro giornate di fiera (qui sintetizzate) in cui abbiamo notato tanta voglia di investire, ma anche tanta incertezza.
C'era molta attesa per il Print4All, finalmente una fiera del settore in presenza e con le macchine esposte. Ora è importante fare una valutazione di merito e trarre da qui alcune indicazioni sul mercato della stampa e del packaging, e della situazione congiunturale nel suo insieme. Luci e ombre sono emerse, e vogliamo qui evidenziare cosa c'è stato di bello, cosa di brutto. E, naturalmente, non può mancare il cattivo.
MetaPrintArt – è la prima rivista pubblicata esclusivamente online di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica. Questo è il sommario con gli articoli e le notizie del mese di febbraio 2022. Buona lettura.
Durante il periodo del Print4All 2022, martedì 3 maggio, Acimga organizza una serie di incontri per approfondire diversi aspetti della stampa e del packaging. Tra questi l'Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica.
Rem Srl partecipa per la prima volta con il proprio stand alla fiera Print4all per presentare la nuova Screen Truepress Jet L350 UV SAI una macchina da stampa digitale con tecnologia inkjet UV con una elevata resa dei colori nella stampa di etichette e massima leggibilità del testo anche per etichette farmaceutiche e in grado di supportare tutti i principali tipi di stampa di sicurezza, inclusi QR e codici a barre oltre a stampe invisibili con codici a punti e modelli con tinte di sicurezza.
MetaPrintArt – è la prima rivista pubblicata esclusivamente online di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica. Questo è il sommario con gli articoli e le notizie del mese di febbraio 2022. Buona lettura.