Home/Marco F. Picasso

Circa Marco F. Picasso

Geologo, laureato all'Università di Genova. Dopo aver lavorato in aziende del settore minerario e industriale, si è occupato di marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, dal 1990 scrive per il settore della stampa e arti grafiche, prima come redattore di Rassegna Grafica, quindi direttore di Graphicus dal 2002; nel 2009 ha fondato MetaPrintArt la prima rivista online di tecnica e cultura grafica, di cui è editore e direttore. Ha fondato l'Associazione Italiana del Musei della Stampa e della Carta. Nel 2010 è stato docente di tecniche di stampa al Politecnico di Torino. Nel 2022 è stato selezionato come membro esecutivo nel panel di esperti di drupa. Pollicione d'Oro 2022 dell'industria grafica per la professionalità. Come scrittore, nel 1998 ha pubblicato il romanzo "La Tunelo" in lingua Esperanto, dove tratta di un tunnel autostradale che, per ragioni geologiche non si dovrebbe fare. Nell'aprile 2020 ha pubblicato per i tipi di Di Marsico LIbri il romanzo "Il Segreto dei Dieci Laghi" ambientato sulle Ande, alla scoperta dell'ultimo discendente degli imperatori Inca e dell'alfabeto dei nodi. Nel 2021 ha pubblicato la breve raccolta di racconti iperdeterministici "I Cavalieri Astrali".

Un successo l’incontro della filiera grafica Centro Italia

2023-03-23T10:04:14+01:00Marzo 23rd, 2023|MERCATI & AZIENDE|

Questo primo incontro che avevamo annunciato l'8 marzo scorso https://www.metaprintart.info/notizie-in-breve/48702-primo-incontro-della-filiera-grafica-centro-italia/ , era focalizzato sulla messa a punto di strategie per un futuro complesso e decisivo nel mondo della stampa, cartotecnica e packaging, per condividere progettualità e iniziative per favorire lo sviluppo della filiera grafica e cartaria dell’Italia centrale, in particolare Umbria e Marche.

Chiarezza sulla stampa sostenibile

2023-03-22T20:17:18+01:00Marzo 22nd, 2023|AMBIENTE, MERCATI & AZIENDE, TECNICHE|

In un recente incontro presso l'Acquario di Genova, si è parlato di sostenibilità nel mondo della stampa, ed è emerso che le aziende italiane realmente certificate a 360° si contano poco piú che sulle dita di una mano. In questa intervista vediamo di scoprire perché e cosa si deve intendere per sostenibilità reale che non sia il solito green-washing.

Il futuro della stampa è già qui

2023-03-17T17:53:10+01:00Marzo 14th, 2023|FLASH, In evidenza, MERCATI & AZIENDE, TECNICHE|

Dopo il successo e la conferma delle installazioni beta presso importanti aziende di stampa nei diversi settori di interesse, la RotaJET è stata recentemente presentata a un nutrito gruppo di imprenditori al quartier generale Koenig & Bauer a Würzburg. Nell'occasione è stato possibile seguire dal vivo il funzionamento della nuova macchina digitale a bobina e approfondirne tutte le potenzialità operative e applicative, dalla stampa di libri al packaging..

MetaÃlice si presenta

2023-02-28T21:15:43+01:00Febbraio 28th, 2023|CULTURA&FORMAZIONE, METALICE|

Di questi tempi si parla molto di libri, di lettura, di editoria. Un fenomeno in espansione dovuto anche al proliferare del self-publishing. C'è anche un proliferare di sedicenti editori o agenti che propongono ai tanti aspiranti scrittori, i loro servizi, a pagamento, non sempre utili. Ci è sembrato quindi il momento giusto per avviare questa nuova rubrica – all'interno di MetaPrintArt, la rivista delle arti grafiche che da 13 anni tiene informati sul mondo della stampa e della cultura grafica  – per dare voce a quanti vogliono orientarsi in questo labirinto e desiderano saperne di più su come nasce un testo e come si dovrebbe consegnare un originale all'editore e, in caso di self, quali sono le regole tipografiche da seguire quali errori grossolani non commettere. A chi affidare il proprio scritto prima di pubblicarlo.

Roto4All pronti programma e registrazioni

2023-02-26T18:37:56+01:00Febbraio 26th, 2023|FIERE, FLASH, In evidenza, MERCATI & AZIENDE, TECNICHE|

MetaPrintArt, in qualità di media partner  vi invita a partecipare al Roto4All, in programma giovedì 28 marzo dalle ore 10,00 allo Sheraton Hotel Milano San Siro, le voci delle filiere e gli sviluppi tecnologici, all'insegna del "pensa, crea, stampa roto. Una tecnologia per molti mercati".

Torna in cima