Il futuro del packaging è digitale
Digitale, ma pur sempre stampato come spiega TAGA Italia nel suo incontro “Digital On Pack” sul futuro del packaging.
Digitale, ma pur sempre stampato come spiega TAGA Italia nel suo incontro “Digital On Pack” sul futuro del packaging.
L'industria flessografica italiana conquista il Vietnam: le opportunità e prospettive di crescita in un mercato vivace e ricettivo in questa intervista esclusiva a Sante Conselvan.
Questa è l’idea alla base di una Casa Editrice nata alla fine del 2020 mettendo a frutto una lunga esperienza nel settore per aiutare gli autori che vogliono aprire il cassetto dei loro desideri.
Tutte le strade portano al futuro: del packaging. È il punto di riferimento di Laminati Cavanna con le sue attività tecnologiche, ambientali e sociali.
Come un violino inesistente può essere l'unico modo per comunicare ciò che si ha nel cuore. Lo dimostra Igor Brodskij nelle pagine di Romano Augusto Fiocchi.
Sull'invenzione di Gutenberg, la più importante fino a Internet per la trasmissione dai pensieri si continua a discutere, anche se con i mezzi odierni è facile verificarlo,
La tradizionale 'stampa transazionale' è sempre meno cartacea e il suo futuro si basa su cloud, IOT e IA. Lo afferma l'ultima ricerca di ASSOIT.
Riprendiamo l’editoriale di Materia Rinnovabile la rivista leader sui problemi ambientali di Emanuele Bompan per aiutare a capire.
Parafrasando il titolo del celebre romanzo di Robert Musil mi permetto alcune considerazioni sul complesso e non sempre trasparente mondo dell'editoria libraria.