Home/Tag:riciclo

Direttiva imballaggi e loro riuso

2023-03-17T09:45:01+01:00Marzo 17th, 2023|AMBIENTE, FLASH, TECNICHE|

In occasione del consiglio UE Ambiente del 16 marzo, Federazione Carta Grafica sottolinea i limiti della proposta di revisione della direttiva imballaggi che spinge sul loro riuso, a prescindere da impatti ambientali certi, dalle diverse tipologie di imballaggio e dalla loro funzione d'uso. Un orientamento che può mettere a rischio la salute dei consumatori, l'ambiente e l'economia del secondo riciclatore europeo: l’Italia.

Il metodo 502 per riciclare imballi in carta

2022-12-29T12:29:54+01:00Dicembre 29th, 2022|AMBIENTE, FLASH, TECNICHE|

Con il nuovo metodo Aticelca numero 502, si potranno progettare componenti di imballaggi e prodotti in carta, che i consumatori saranno in grado di separare al momento della raccolta differenziata. Il nuovo metodo sarà presentato, in anteprima europea, il 16 febbraio 2023 presso l’Istituto Salesiano di San Zeno a Verona.

Riciclo. Se l’Europa ci mette lo zampino

2022-12-19T10:16:45+01:00Dicembre 19th, 2022|AMBIENTE, MERCATI & AZIENDE|

Il riciclo della carta Made in Italy è una eccellenza europea da mantenere e potenziare, con infrastrutture che gestiscano scarti e fanghi di produzione, utili a produrre energia verde per il funzionamento degli impianti. La proposta UE di revisione della normativa sugli imballaggi mina questa eccellenza, senza vantaggi per l’ambiente e la sicurezza alimentare.

Riciclo carta tracciabilità e rifiuti industriali

2022-12-08T11:31:57+01:00Dicembre 8th, 2022|AMBIENTE, FLASH|

Il riciclo è inclusivo e non discriminatorio, conciliando protezione e mercato interno fatto da 500 milioni di abitanti. La carta è il materiale per eccellenza dell’economia circolare e il settore esorta la politica a valutare con attenzione la portata di alcune misure che caratterizzano il decreto ‘correttivo’ in discussione in Parlamento con cui si aggiorna quello precedente del 2020 di attuazione delle più recenti direttive UE sui rifiuti e sugli imballaggi.

Plastica – no al riuso sí al riciclo

2022-11-12T10:43:02+01:00Novembre 12th, 2022|AMBIENTE, FLASH, MERCATI & AZIENDE|

Sul riuso imballaggi c'è il no di governo, Confindustria e Giflex. Come noto, la Commissione UE presenterà il 30 novembre la sua proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, ma il governo italiano ha già chiarito che “Diremo no”. In prima linea, Conai, Federdistribuzione e Confindustria, che sono contro il regolamento perché: “Il sistema del riuso ha un impatto devastante sulle nostre filiere”. Secondo loro la versione UE, favorisce il riuso e non il riciclo, settore nel quale l’industria italiana ha molto investito.

Etichette il liner diventa frontale

2022-11-01T09:22:56+01:00Ottobre 30th, 2022|FLASH, TECNICHE|

Fedrigoni lancia sul mercato un nuovo range di prodotti frutto dell’upcycling del supporto siliconato che finora veniva in parte riciclato e in parte smaltito in discarica. Il liner, ritirato presso gli utilizzatori finali, diventa ora, e per la prima volta, parte del frontale dell’autoadesivo, acquistando valore e permettendo di abbattere scarti, emissioni e consumi di energia per una economia circolare.

Costo dell’energia ed economia circolare

2022-10-15T17:04:47+02:00Ottobre 17th, 2022|FLASH, MERCATI & AZIENDE|

Il costo dell’energia minaccia l’economia circolare mentre la competitività dell‘industria cartaria è a rischio dumping ambientale. Tra il 2020 e il 2022 incidenza del costo del gas sul fatturato passata dal 4,2% al 47%. Con un tasso di riciclo dell’85% il comparto cartario è parte di una filiera che rappresenta l’1,4% del PIL che ha quale materia prima la carta da riciclare.

Torna in cima