La carta Made in Italy: formazione e sostenibilità
L’importanza della formazione per il comparto cartario e cartotecnico evidenziata anche per una cultura di sostenibilità e riciclo.
L’importanza della formazione per il comparto cartario e cartotecnico evidenziata anche per una cultura di sostenibilità e riciclo.
Nella Giornata Nazionale dell’Albero 2024, la campagna di comunicazione ORIGAMA LA CARTA.
La carta GrasiKraft unisce fibre di erba naturale con fibre di carta riciclata per creare un materiale unico e sostenibile per l'imballaggio.
Sicurezza e sostenibilità dei materiali e dei prodotti nei processi dell’industria alimentare del packaging flessibile al Paint & Coatings Italy 2024.
La carta da riciclare è una “miniera strategica” per l’economia circolare come il rottame per la siderurgia.
agosto la parola del mese non poteva che essere questa: vacanza. Un termine che evoca immediatamente immagini di relax, sole, mare, eppur tuttavia...
Michela Minini, scrittrice ligure con un’anima altruista, utilizza il riciclo, scrive e dona il ricavato dei suoi libri all’ospedale pediatrico San Paolo di Savona.
Dal DL approvato sulle Materie Prime Critiche nel Registro delle catene del valore strategiche vanno inseriti anche rifiuti e materie prime secondarie e in paricolare carta e cartone per imballaggi.
Trasformazione digitale e ingegneria digitale avanzata implementano il controllo qualità rivoluzionando nel processo produttivo della carta riciclata.