Letterpress Workers
Al via la dodicesima edizione di di Letterpress Workers al Museo della Stampa e Stampa d’arte a Lodi.
Al via la dodicesima edizione di di Letterpress Workers al Museo della Stampa e Stampa d’arte a Lodi.
Istituto Italiano Imballaggio organizza in occasione della Milano Design Week, una serie di eventi di sicuro interesse per l'abbinamento tra il design, gli imballaggi e l'etica, con la mostra “Best Packaging 2023, l'etica del design”.
Printmaking tales è il nuovo progetto FABRIANO dedicato alla stampa d’arte a cura di Umberto Giovannini. Evoluzione di tecniche e stili nel corso dei secoli attraverso racconti e opere. Un incontro euristico dell’inchiostro con la carta attraverso i diversi supporti di stampa.
Raccontare per immagini, questa la vocazione della xilografia, sin dalle sue antichissime origini. L’immagine si fa parola e la parola diventa concreta attraverso la sua raffigurazione, un legame profondo, che parte dalla produzione: i caratteri mobili usati per comporre i testi si armonizzano nella forma di stampa con le matrici xilografiche e la pagina prende vita in un’unica impressione.
Per i 600 anni dalla nascita di Federico Duca da Montefeltro una mostra personale con tutte le opere che il maestro incisore Carlo Iacomucci ha dedicato al carismatico condottiero e mecenate per le arti e la cultura, per celebrarne i sei secoli: 1422-2022.
Sommario degli articoli e notizie del mese di luglio 2022 di MetaPrintArt la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore. Buona lettura e buona ripresa.
Pio Carlo Barola sceglie la xilografia per esprimere il suo modo di vedere i paesaggi del suo Monferrato. Sue lineografie, insieme alle acqueforti saranno in mostra dall'11 al 25 settembre (inaugurazione domenica alle ore 11) alla Nisolina di Lu Monferrato, un piacevole borgo in collina, che prende il nome da una legione romana (la cinquantacinquesima appunto), in via Mameli 63.
La grafica con il ricamo: incontri tra arte e ricamo una iniziativa che nasce da un progetto dell'artista Alessandra Angelini. L'evento, a cura dell'Associazione FILI DI LUNA – Sarzana, si articola in due sezioni entrambe dedicate all'arte e al ricamo e declinate nelle diverse intonazioni del colore blu. Da sabato 6 agosto a domenica 14 agosto, presso il palazzo Comunale di Sarzana.
Chi non ha giocato a carte da bambino con i coetanei o con i nonni? La sensazione di tenere in mano quei cartoncini plastificati è nota a tutti, anche se oggi ci siamo abituati a giocare su casino online come Starcasino comodamente dallo smartphone o dal PC. Ma vi siete mai domandati quale sia la storia delle carte e come fossero prodotte nel tempo, e oggi?