Stampa su parti metalliche stampate in 3D

2022-09-13T12:35:54+02:00Settembre 13th, 2022|3 D PRINTING, FLASH, TECNICHE|

HP ha annunciato la disponibilità commerciale della sua soluzione Metal Jet S100. Accelerando progetti e prodotti innovativi e stampando in digitale quantità elevate di parti di qualità, la soluzione Metal Jet S100 di HP sta trasformando le industrie e aiutando a scalare la stampa 3D Metal in grandi lotti.

La resistenza alle alte temperature dei materiali stampati in 3D

2022-08-09T10:54:32+02:00Agosto 9th, 2022|3 D PRINTING, FLASH, TECNICHE|

Con il calore di questa estate – nel mese di luglio si sono toccate punte di 42°C in molte parti d’Italia – alcuni materiali, soprattutto quelli sottoposti a stress termico dovuto alle alte temperature come di un’auto lasciata al sole, mutano alcune delle loro proprietà. Molto spesso sono materiali che combinano uno stress prolungato (esposizione solare, alte temperature, salinità) ad un esteso utilizzo negli anni. 

METAPRINTART n 7 – luglio 2022

2022-07-29T18:37:15+02:00Luglio 29th, 2022|FLASH|

Sommario degli articoli e notizie del mese di luglio 2022 di MetaPrintArt la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. Fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica. Buona lettura e buone ferie.

L’evoluzione della stampa 3D

2022-07-13T11:17:25+02:00Luglio 13th, 2022|CULTURA&FORMAZIONE, TECNICHE|

Non tutti probabilmente sanno che, nonostante l’applicazione pratica della stampa 3D sia piuttosto recente, la tecnologia che sta alla base di questo straordinario metodo innovativo risale in realtà a quarant’anni fa: erano infatti i primi anni Ottanta quando Hideo Kodama brevettò il prototipo e Charles Hull ne sviluppò la tecnologia SLA (stereolitografia). Perché dunque tanto clamore solo negli ultimi anni?

Torna in cima