HOME2022-04-08T08:10:14+02:00

In evidenza

  • Koenig & Bauer Rotajet

    Il futuro della stampa è già qui

    Dopo il successo e la conferma delle installazioni beta presso importanti aziende di stampa nei diversi settori di interesse, la RotaJET è stata recentemente presentata a un nutrito gruppo di imprenditori al quartier generale Koenig & Bauer a Würzburg. Nell'occasione è stato possibile seguire dal vivo il funzionamento della nuova macchina digitale a bobina e approfondirne tutte le potenzialità operative e applicative, dalla stampa di libri al packaging..

  • roto4all cilindro roto di cromo e prototipo di polimero

    Rotocalco un mondo complesso

    Il convegno Roto4All ha evidenziato la complessità di questa tecnologia di stampa “vecchia ma che ha un futuro” non solo per il suo ruolo nel mondo del packaging, bensì per la varietà di applicazioni grazie [...]

  • tra le righe

    METAPRINTART 02 – febbraio 2023

    Sommario degli articoli e notizie del mese di febbraio 2023 di MetaPrintArt, la prima rivista di tecnica e cultura grafica, stampa, packaging, ambiente, pubblicata esclusivamente online. MetaPrintArt è stata fondata nel 2009 da Marco F. Picasso mettendo a frutto la sua trentennale esperienza giornalistica nel settore.   Buona lettura

  • PAV edizioni

    Incontro con PAV Edizioni – Roma

    Con questa intervista ad Aurora di Giuseppe, coordinatrice editoriale di PAV Edizioni, entriamo nel merito delle Case Editrici non a pagamento, per scoprire che cosa l’ha spinta in questa avventura e quali sono le difficoltà che incontra un piccolo editore.

  • Roto4All

    Roto4All pronti programma e registrazioni

    MetaPrintArt, in qualità di media partner  vi invita a partecipare al Roto4All, in programma giovedì 28 marzo dalle ore 10,00 allo Sheraton Hotel Milano San Siro, le voci delle filiere e gli sviluppi tecnologici, all'insegna del "pensa, crea, stampa roto. Una tecnologia per molti mercati".

  • New Aerodinamica Ondulart

    Quando è tutta questione di filtro… e competenza

    La dispersione di polveri è uno dei problemi che ogni cartotecnica deve affrontare con la massima attenzione per evitare rischi di danni, blocchi di macchine e persino di incendio. Nell'intervento che descriviamo, New Aerodinamica, studiando un apposito filtro su misura, ha risolto brillantemente un problema per gli operatori e il titolare di Ondulor.

LeBrevi

Direttiva imballaggi e loro riuso

Marzo 17th, 2023|

In occasione del consiglio UE Ambiente del 16 marzo, Federazione Carta Grafica sottolinea i limiti della proposta di revisione della direttiva imballaggi che spinge sul loro riuso, a prescindere da impatti ambientali certi, dalle diverse tipologie di imballaggio e dalla loro funzione d'uso. Un orientamento che può mettere a rischio la salute dei consumatori, l'ambiente e l'economia del secondo riciclatore europeo: l’Italia.

Il futuro della stampa è già qui

Marzo 14th, 2023|

Dopo il successo e la conferma delle installazioni beta presso importanti aziende di stampa nei diversi settori di interesse, la RotaJET è stata recentemente presentata a un nutrito gruppo di imprenditori al quartier generale Koenig & Bauer a Würzburg. Nell'occasione è stato possibile seguire dal vivo il funzionamento della nuova macchina digitale a bobina e approfondirne tutte le potenzialità operative e applicative, dalla stampa di libri al packaging..

Inchiostri tipografici e litografici

Marzo 14th, 2023|

Quali sono le differenze tra loro e le modalità d’uso per la stampa? Un incontro, aperto agli stampatori, ai professionisti del settore, agli insegnanti e agli studenti degli Istituti professionali di formazione nel settore delle arti grafiche, occasione unica per entrare o approfondire la conoscenza del mondo complesso – e non da tutti sufficientemente valorizzato – degli inchiostri per la stampa tradizionale, sia essa tipografica e litografica.

Il futuro della stampa ibrida

Marzo 6th, 2023|

When Digital meets Flexo: “il futuro della stampa ibrida” è l'evento che il 22 e 23 febbraio scorso inaugurato la stagione al nuovo Innovation Park di OMET, dedicato alla stampa ibrida flexo+digitale. Un cuore digitale integrato perfettamente in un corpo macchina convenzionale: protagonista dell’evento è stata la OMET XJET, mostrando i vantaggi che hanno attirato le attenzioni e le richieste dei più grandi player del mercato.

Libri carta o e-book?

Febbraio 28th, 2023|

Buone notizie dagli Usa. Secondo una indagine pubblicata il 17 febbraio 2023 negli USA i libri “vecchio stile”, cioè stampati su carta (sí, proprio sulla carta da cellulosa, e poi brossurati con tanto di copertina, morbida o cartonata a piacere) prevalgono sui libri elettronici.

App

CHI SIAMO

Il portale MetaPrintArt – Registrazione Tribunale di Monza in data 25.10.18 numero 12/2018 – è una testata giornalistica tecnico-culturale aggiornata costantemente.

Pur non potendosi considerare un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001, è un veicolo di informazione gratuita a disposizione di chi opera nel campo della grafica, della stampa e del packaging.


MetaPrintArt è un mezzo di comunicazione libero e indipendente. La comunicazione via web di MetaPrintArt in costante aggiornamento permette di raggiungere i suoi lettori ovunque e in tempo reale con articoli e notizie allo stato dell’arte.

MetaPrintArt è diretta da Marco F. Picasso, dal 1990 giornalista della filiera dell’industria grafica.

Ringraziamo le aziende che ci sostengono, ma siamo orgogliosi di mantenere comunque la nostra assoluta indipendenza.

MetaPrintArt è una testata libera e raggiunge direttamente almeno:

0
Aziende di stampa offset e digitale
0
Convertitori e cartotecnici
0
Stampatori di etichette autoadesive
0
Studi grafici
0
Consulenti e docenti delle scuole grafiche
0
Docenti universitari
0
Funzionari di associazioni di categoria
0
Editori
0
Funzionari di aziende fornitrici e commerciali

Numeri in costante crescite anche tramite:

Tieniti aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter mensile!

Amici

Torna in cima