In evidenza
LeBrevi
Inchiostri di nuova concezione per flessibile
T&K ha annunciato di essere distributori di una nuovo prodotto che aggiunge alla sua gamma per l'industria della stampa flessografica: la serie di inchiostri UV FLEXO31000-N di Frimpeks.
Notable: nascono gli eNFT
Notable: nascono gli eNFT. Nascono gli eNFT, i primi token esperienziali che fondono digitale e reale. Si tratta di token legati ad un'esperienza, fisica o digitale, che garantiscono proprietà e autenticità ad un oggetto fisico o digitale.
L’etica del packaging
Istituto Italiano Imballaggio organizza in occasione della Milano Design Week, una serie di eventi di sicuro interesse per l'abbinamento tra il design, gli imballaggi e l'etica, con la mostra “Best Packaging 2023, l'etica del design”.
Lastra flexo per imballaggi flessibili di fascia alta
XSYS ha lanciato una nuova lastra fotopolimerica per la stampa flessografica di imballaggi flessibili di fascia alta. La nyloflex FTV Digital è una lastra a elevata durezza ideale per la stampa su supporti in film con inchiostri a solvente.
Visual communication pellicola senza PVC
Una pellicola per la comunicazione visiva e la stampa di grande formato in film plastico in poliolefina senza PVC, prodotta consumando meno acqua ed energia e riducendo le emissioni di CO2 del 15,5% – 2% di energia e 32,5% di acqua in meno – è stata rilasciata da Fedrigoni.
Direttiva imballaggi e loro riuso
In occasione del consiglio UE Ambiente del 16 marzo, Federazione Carta Grafica sottolinea i limiti della proposta di revisione della direttiva imballaggi che spinge sul loro riuso, a prescindere da impatti ambientali certi, dalle diverse tipologie di imballaggio e dalla loro funzione d'uso. Un orientamento che può mettere a rischio la salute dei consumatori, l'ambiente e l'economia del secondo riciclatore europeo: l’Italia.
Ma la carta è pericolosa?
L'ingiustificato allarmismo francese che accusa la carta italiana di essere inquinante e pericolosa per i consumatori. La presa di posizione di Assocarta, che spiega come la realtà sia ben diversa da quanto afferma un importante quotidiano d'Oltralpe.
Il futuro della stampa è già qui
Dopo il successo e la conferma delle installazioni beta presso importanti aziende di stampa nei diversi settori di interesse, la RotaJET è stata recentemente presentata a un nutrito gruppo di imprenditori al quartier generale Koenig & Bauer a Würzburg. Nell'occasione è stato possibile seguire dal vivo il funzionamento della nuova macchina digitale a bobina e approfondirne tutte le potenzialità operative e applicative, dalla stampa di libri al packaging..
Inchiostri tipografici e litografici
Quali sono le differenze tra loro e le modalità d’uso per la stampa? Un incontro, aperto agli stampatori, ai professionisti del settore, agli insegnanti e agli studenti degli Istituti professionali di formazione nel settore delle arti grafiche, occasione unica per entrare o approfondire la conoscenza del mondo complesso – e non da tutti sufficientemente valorizzato – degli inchiostri per la stampa tradizionale, sia essa tipografica e litografica.
Inchiostri a bassa migrazione per web offset
Inchiostri per la stampa offset a bobina a bassa migrazione per imballaggi alimentari MGA FOOD NEWS e MGA EVOLUTION di hubergroup sono stati testati in approfondite prove sul campo con noti proprietari di marchi, stampatori e produttori di carta.
HP aggiorna le stampanti e toglie le cartucce compatibili
Secondo quanto riferisce ZeusNews, un nuovo update del firmware di HP blocca tutte le cartucce non originali, comprese quelle che fino a ieri funzionavano.
Primo incontro della filiera grafica Centro Italia
A Perugia il primo incontro del manifatturiero cartario, grafico e cartotecnico del Centro Italia collegato a Confindustria, per costruire una sinergia tra le sezioni coinvolte e finalizzato alla condivisione di progettualità e iniziative comuni sul territorio.
Il futuro della stampa ibrida
When Digital meets Flexo: “il futuro della stampa ibrida” è l'evento che il 22 e 23 febbraio scorso inaugurato la stagione al nuovo Innovation Park di OMET, dedicato alla stampa ibrida flexo+digitale. Un cuore digitale integrato perfettamente in un corpo macchina convenzionale: protagonista dell’evento è stata la OMET XJET, mostrando i vantaggi che hanno attirato le attenzioni e le richieste dei più grandi player del mercato.
Concorso di packaging sostenibile
Sarà un Concorso di packaging sostenibile per gli studenti del Franchetti-Salviani a ricordare la figura dell’imprenditore Antonio Gasperini. Lo promuove Confindustria Umbria e le premiazione è prevista per la fine dell'anno scolastico.
Libri carta o e-book?
Buone notizie dagli Usa. Secondo una indagine pubblicata il 17 febbraio 2023 negli USA i libri “vecchio stile”, cioè stampati su carta (sí, proprio sulla carta da cellulosa, e poi brossurati con tanto di copertina, morbida o cartonata a piacere) prevalgono sui libri elettronici.
CHI SIAMO
Il portale MetaPrintArt – Registrazione Tribunale di Monza in data 25.10.18 numero 12/2018 – è una testata giornalistica tecnico-culturale aggiornata costantemente.
Pur non potendosi considerare un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001, è un veicolo di informazione gratuita a disposizione di chi opera nel campo della grafica, della stampa e del packaging.
MetaPrintArt è un mezzo di comunicazione libero e indipendente. La comunicazione via web di MetaPrintArt in costante aggiornamento permette di raggiungere i suoi lettori ovunque e in tempo reale con articoli e notizie allo stato dell’arte.
MetaPrintArt è diretta da Marco F. Picasso, dal 1990 giornalista della filiera dell’industria grafica.
Ringraziamo le aziende che ci sostengono, ma siamo orgogliosi di mantenere comunque la nostra assoluta indipendenza.
MetaPrintArt è una testata libera e raggiunge direttamente almeno:
Numeri in costante crescite anche tramite: