Home/Tag:Assografici

Un successo l’incontro della filiera grafica Centro Italia

2023-03-23T10:04:14+01:00Marzo 23rd, 2023|MERCATI & AZIENDE|

Questo primo incontro che avevamo annunciato l'8 marzo scorso https://www.metaprintart.info/notizie-in-breve/48702-primo-incontro-della-filiera-grafica-centro-italia/ , era focalizzato sulla messa a punto di strategie per un futuro complesso e decisivo nel mondo della stampa, cartotecnica e packaging, per condividere progettualità e iniziative per favorire lo sviluppo della filiera grafica e cartaria dell’Italia centrale, in particolare Umbria e Marche.

Primo incontro della filiera grafica Centro Italia

2023-03-08T09:37:00+01:00Marzo 8th, 2023|FIERE, FLASH|

A Perugia il primo incontro del manifatturiero cartario, grafico e cartotecnico del Centro Italia collegato a Confindustria, per costruire una sinergia tra le sezioni coinvolte e finalizzato alla condivisione di progettualità e iniziative comuni sul territorio.

Bonus 18 cultura : grave errore eliminarlo

2022-12-10T15:42:13+01:00Dicembre 10th, 2022|CULTURA&FORMAZIONE, FLASH, MERCATI & AZIENDE|

La notizia di un emendamento al disegno di legge Bilancio presentato dai partiti di maggioranza e mirato a sopprimere la “18app”, ovvero la carta elettronica da 500 euro per i neo 18enni da spendere in libri, abbonamenti a giornali e beni culturali di vario genere, desta stupore e forte preoccupazione. “Eliminare il bonus ai diciottenni sarebbe una decisione non solo priva di ogni visione strategica per lo sviluppo culturale del Paese, ma anche distonica rispetto al bisogno contingente di sostenere la filiera del libro, particolarmente colpita dai rincari dei prezzi della carta” afferma Carlo Emanuele Bona, Presidente delle Federazione Carta e Grafica.

La lettura su carta aiuta lo sviluppo psicofisico

2022-12-02T09:24:27+01:00Novembre 18th, 2022|CULTURA&FORMAZIONE|

La lettura sulla carta è una risorsa fondamentale: non solo fissa nella memoria i concetti, ma fa crescere le potenzialità del nostro cervello. Libri, quaderni, appunti scritti a mano sono strumenti quotidiani per riconquistare l’equilibrio ed evitare l'eccesso di digitale, che ha invaso negli ultimi due decenni la vita di tutti. Con effetti negativi soprattutto sulle giovani generazioni, sulle quali il rischio di danni è maggiore. È, in estrema sintesi, quanto emerge dall’incontro che si è svolto, presso Fondazione Corriere della Sera, “Lettura su carta e scrittura a mano patrimonio culturale dell’umanità”, organizzato da Federazione Carta Grafica e Comieco, per il Book City Milano. 

Formazione. È abbastanza quello che facciamo?

2022-10-21T13:45:30+02:00Ottobre 21st, 2022|CULTURA&FORMAZIONE, EDITORIALI, In evidenza|

L'XI Edizione del Convegno Nazionale ENIPG a Bari ha formalizzato l'ingresso della cartotecnica e del packaging nel mondo grafico. Ma l'istruzione in questo settore ha bisogno della collaborazione attiva tra scuola e industria. Si intravvedono i primi esempi positivi a Perugia e Torino. Ma manca ancora molta consapevolezza nella formazione tecnica per la quale forse non si fa abbastanza. 

In Umbria la cartotecnica fa rete

2022-09-30T10:05:55+02:00Settembre 30th, 2022|CULTURA&FORMAZIONE, FLASH, MERCATI & AZIENDE|

Qualcosa di importante bolle in pentola. Siamo a Perugia dove incontriamo Giuseppe Cellini, cui nel luglio scorso è stato rinnovato il mandato di presidente di categoria “Carta, Grafica e Cartotecnica” nell'ambito di Confindustria Umbria dopo i primi due anni brillantemente superati nonostante le difficoltà della pandemia, si è avuto un incremento di adesioni e di attività a favore delle imprese della filiera grafica e cartotecnica del territorio.

Gipea affronta le sfide

2022-09-28T18:09:19+02:00Settembre 28th, 2022|In evidenza, MERCATI & AZIENDE|

Elisabetta Brambilla, confermata Presidente Gipea all’assemblea annuale, svoltosi a Sirolo (AN) sul tema “Sostenibilità e futuro: il binomio vincente”, ha sottolineato l'importanza l’importanza di fare rete, all’interno del gruppo e tra tutto il network di Federazione, in uno scenario complesso qual è quello che stiamo attraversando. Questa è una delle sfide che Gipea sta affrontando. Nell'articolo un'intervista video alla presidente.

Assegnati i Pollicioni d’Oro 2022

2022-05-29T10:31:57+02:00Maggio 27th, 2022|CULTURA&FORMAZIONE, FLASH, In evidenza, MERCATI & AZIENDE|

Dopo la forzata interruzione di due anni per la pandemia, si terrà il 26 maggio il XXVIII Pellitteri’s Day, che assegnerà il Pollicione d'Oro 2022 alle eccellenze dei giovani in formazione nelle Scuole dell’area Stampa, Grafica, Comunicazione, Multimedialità, e a professionisti che si sono distinti per la carriera, la professionalità e la formazione, si svolgerà giovedì 26 maggio dalle ore 10 presso la scuola salesiana di Arese (MI).

Torna in cima