La carta Made in Italy: formazione e sostenibilità
L’importanza della formazione per il comparto cartario e cartotecnico evidenziata anche per una cultura di sostenibilità e riciclo.
L’importanza della formazione per il comparto cartario e cartotecnico evidenziata anche per una cultura di sostenibilità e riciclo.
Assocarta apprezza il Clean Industrial Deal per cui l’Economia Circolare sarà la chiave per massimizzare le risorse limitate dell'UE e migliorare la resilienza.
“Proteggere il diritto dei cittadini di comunicare in modo non [...]
Con l’evento “Il Piano nazionale per la promozione della lettura e la valorizzazione della lettura su carta: idee e progetti” organizzato da Federazione Carta Grafica e Comieco al Book City 2024.
“L’imballaggio sostenibile – la filiera della carta dopo il PPWR” al Paper District a Ecomondo – quali opportunità e prospettive per l’imballaggio Made in Italy?
La carta da riciclare è una “miniera strategica” per l’economia circolare come il rottame per la siderurgia.
Sessant’anni di vita per la carta: l’eredità umana e [...]
Il Tavolo della Domanda chiede al Presidente del Consiglio di convocare un incontro con i Rappresentanti delle categorie manifatturiere energivore.
Dal DL approvato sulle Materie Prime Critiche nel Registro delle catene del valore strategiche vanno inseriti anche rifiuti e materie prime secondarie e in paricolare carta e cartone per imballaggi.