Ottenere i Bonus 2022 per i beni 4.0
Edigit, gruppo TiKappaPi, è in grado di proporre a stampatori e convertitori la possibilità ottenere gli sconti previsti sui Bonus 2022 per i beni 4.0.
Edigit, gruppo TiKappaPi, è in grado di proporre a stampatori e convertitori la possibilità ottenere gli sconti previsti sui Bonus 2022 per i beni 4.0.
È pronto il programma quasi definitivo dell'XI Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche e Cartotecniche (ENIPG) che si terrà a Bari il 17-18 ottobre 2022, incentrato sui rapporti stretti e realistici tra scuola e industria, i valori e la professionalità per inserirsi nell'industria 4.0.
Da una analisi di Competere emerge che il mercato 4.0 è vivace, con un aumento importante di adozione delle tecnologie nell’anno della pandemia. Ma l'industria deve ancora vedere la vera svolta. Mancano però serie e realistiche politiche pubbliche che sostengano la crescita, soprattutto per la ricerca e le competenze.
Con l'installazione dell’ultima tecnologia AWP-DEW CleanPrint di Asahi Photoproducts in linea, l'azienda fornitrice di service flessografico per il packaging flessibile e le etichette Nu-Maber fa un ulteriore passo avanti verso Industria 4.0 e la sostenibilità.
Il settore della stampa e degli imballaggi sta vivendo una profonda trasformazione dettata dalle evoluzioni dei comportamenti dei consumatori e l’effetto delle nuove tecnologie. Chiamati a fornire gli imballaggi ideali per progettazione, di ogni dimensione i brand sono sempre più sotto pressione. Per le aziende di trasformazione – chiamate a supportare i proprietari di brand – si affacciano nuove opportunità di business. I principi di Industria 4.0 entrano nel packaging e le aziende smart saranno una realtà. Collegare Packaging 4.0 a Industria 4.0 ha un’enorme importanza strategica tanto per le aziende di trasformazione quanto per i proprietari di brand. E BOBST chiude il cerchio ‘Packaging 4.0’ e ‘Industria 4.0’ .
In questo secondo incontro "DIBATTITI" ospitiamo l'azienda francese Maestro Edition cui diamo il benvenuto, Grafiche Antiga, buongiorno al direttore generale Michele De Zotti. Non ultimo Norberto Bucciarelli, fondatore di Logica, fornitrice di soluzioni complete e performanti in ottica Industria 4.0, per l'industria della stampa e del packaging. Tre aziende che ci offrono un esempio di vera partnership tra l'azienda di stampa, un suo cliente specializzato nell'editoria e cartotecnica di lusso, e il fornitore di sistemi gestionali.
Global Graphics ha annunciato il suo primo prodotto sviluppato in collaborazione con tutte le società del gruppo: Global Graphics Software, HYBRID Software, Meteor Inkjet e Xitron, che hanno collaborato alla creazione di un DFE intelligente per le applicazioni di etichette e imballaggi per trasformare il ruolo della stampa digitale nel settore della stampa intelligente del futuro in ottica Industria 4.0.
Acimga ha presentato il gruppo italiano costruttori di macchine per il cartone ondulato, illustrandone le motivazioni e gli obiettivi. Circolarità, Industria 4.0 sono i fieri all'occhiello per le aziende italiane.
Avviato il corso di cartotecnica presso l'Istituto Franchetti Salviani di Città di Castello. Iniziativa promossa da Confindustria Umbria, ENIPG, i sindacati di categoria. Ha presentato i lavori Francesco Tacconi presidente del comitato per la formazione territoriale per l'Umbria.