Home/Tag:etichette autoadesive

Nasce la versione modulare del tavolo di controllo Jupiter

2023-07-13T17:52:39+02:00Luglio 14th, 2023|Amici di Piombo, FLASH, In evidenza, TECNICHE|

Jupiter, il tavolo di controllo per tutte le tipologie di etichette con materiali anche plastici non supportati, si aggiorna con la versione modulare TCWM, che sarà presentata al Labelexpo.

Etichette il liner diventa frontale

2022-11-01T09:22:56+01:00Ottobre 30th, 2022|FLASH, TECNICHE|

Fedrigoni lancia sul mercato un nuovo range di prodotti frutto dell’upcycling del supporto siliconato che finora veniva in parte riciclato e in parte smaltito in discarica. Il liner, ritirato presso gli utilizzatori finali, diventa ora, e per la prima volta, parte del frontale dell’autoadesivo, acquistando valore e permettendo di abbattere scarti, emissioni e consumi di energia per una economia circolare.

Stampa digitale industriale a elevato gamut colori

2022-07-29T17:31:09+02:00Luglio 29th, 2022|FLASH, MERCATI & AZIENDE, TECNICHE|

Carlo Volponi SA che ha sede presso Lugano, ha ordinato alla Durst, nell'aprile del 2021 e installata nell'agosto dello stesso anno, una TAU RSC E nella sua configurazione massima a 8 colori. Una macchina ad alta produttività in grado di coprire almeno il 92/95 percento dei colori Pantone scelta per affrontare industrialmente il mercato delle etichette autoadesive sempre più orientato alla stampa digitale.

Etichette vino e mosaici

2022-07-23T12:14:39+02:00Luglio 15th, 2022|MERCATI & AZIENDE, TECNICHE|

Grafical, l'etichettificio dei fratelli Lonardi di Marano (VR), riproduce sulle etichette per il prestigioso vino Amarone dell’azienda agricola Benedetti La Villa i mosaici di una villa romana del II e III secolo ritrovati nel 1887 sotto le sue vigne. Il tutto con la stampa digitale HP Indigo e nobilitazione fuori linea. L'idea creativa del progetto consiste nel trasmettere al consumatore la stessa emozione che hanno vissuto i fratelli Benedetti nella scoperta archeologica e la tecnologia HP Indigo è stata una valida alleata che ha permesso di riportare lo splendore di questi mosaici su carta.

Etichetta pop up label-on-label

2022-07-05T19:17:22+02:00Luglio 5th, 2022|FLASH, TECNICHE|

L'accoppiamento multistrato – label-on-label – una delle tecnologie d'attualità nella progettazione e stampa delle etichette autoadesive, permette di scatenare la fantasia dei creativi, come nel caso di questo vino spagnolo, con un'etichetta pop-up per la cui realizzazione sono state utilizzate due macchine MIDA.

Fedrigoni continua a crescere

2022-05-16T12:12:59+02:00Maggio 16th, 2022|MERCATI & AZIENDE|

Nell'anno fiscale 2021 – 2022 Fedrigoni ha fatto registrare numeri in forte crescita: 1.760,2 milioni di euro di fatturato, 250 milioni di Ebitda Adjusted e 258,7 milioni di Ebitda Adjusted Proforma. Il trend contraddistingue entrambi i business dell’azienda, ossia le etichette e soluzioni autoadesive premium, e le carte speciali per il packaging di lusso e altre soluzioni creative. Fedrigoni punta anche sulla sostenibilità.

Etichette – a rischio alimenti e medicine

2022-02-24T14:31:15+01:00Febbraio 24th, 2022|FLASH, MERCATI & AZIENDE|

GIPEA lancia l’allarme sul rischio delle catene di fornitura, soprattutto quelle alimentare e farmaceutica, per mancanza di etichette. Rischio ancora più elevato per le filiere alimentare e farmaceutica, che deriva dalla complessa situazione contingente legata al pesante shortage di materie prime. Per tutto il 2021 i produttori di etichette hanno subito un elevato aumento dei costi delle materie prime, accompagnato dalla scarsità di materiali e incremento dei tempi di consegna.

Torna in cima