La Maison Olivier di Parma ospita dal 27 ottobre al 14 novembre opere dei maggiori illustratori della Divina Commedia. Evento curato da Mauro Carrera e Laura Olivieri.
La Divina Commedia, una mostra a cura di Mauro Carrera e Laura Olivieri si terrà dal 27 ottobre al 14 novembre presso la Maison Olivier in via Bodoni 1/d Parma.
Saranno esposte opere di Gustave Doré, Salvador Dalí, Amos Nattini, Monica Agrimonti, Roberto Altmann, Marina Burani, Claudio Cesari, Dimitri Corradini, Renzo Dall’Asta, Nicla Ferrari, Gianluca Fontana, Marco Papagni.
Opere in scultura di Dario Rossi, Federica Rossi, Giovanna Scapinelli, Sabrina Tacci.
Orari mostra: lunedì- sabato dalle 9.30 alle 13.00; pomeriggi: martedí, mercoledí, venerdí e sabato dalle 16 alle 19.30.
Domenica su appuntamento. Ingresso gratuito
Inaugurazione Sabato 27 ottobre 2012 ore 18.00
Maison Olivier
via Bodoni 1/d Parma
tel. 0521 504407 cell. +39 338 6076886
laura@maisonolivier.com
www.maisonolivier.com
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento