Invito alla presentazione
Ho scritto un libro. Intenso, polifonico, enigmatico. Ambivalente, a tratti oscuro, al punto da non sapere quale voce attribuirgli. Ecco perché l’ho intitolato “Afonia”, che non vuol dire silenzio, ma voce dello sconcerto. Con questo romanzo ho partecipato al primo Premio Nazionale Morselli 2009, entrando nel gruppo dei quattro finalisti, selezionati sui sessanta partecipanti: ho raccolto apprezzamenti dalla giuria e premio della critica. Lo presenterò domenica 20 dicembre, all’Istituto Padre Monti di Saronno.
“Afonia” viene pubblicato dalla casa editrice “Lampi di Stampa”, e in occasione della presentazione ufficiale, sarà con me, e condurrà l’incontro, il direttore editoriale Mariano Settembri. Per questo e per molto altro ancora, sono lieto di rivolgere l’invito a tutti coloro che, nei modi più disparati e impensabili – tanto, poco o quasi per niente – ho avuto modo di conoscere, incontrare, frequentare, o soltanto salutare: per vie parentali, amicali, professionali, nonché misteriose. Al termine dell’incontro, brinderemo insieme. L’incontro sarà impreziosito dai commenti musicali del flautista Luca Crespi direttore del Centro Musica Albero Musicale.
Renzo Bertoldo
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento