Inchiostri digitali su alimenti
Sun Chemical lancia la gamma FSR di inchiostri inkjet 'commestibili' adatti alla stampa diretta sul packaging alimentare e farmaceutico.
Sun Chemical lancia la gamma FSR di inchiostri inkjet 'commestibili' adatti alla stampa diretta sul packaging alimentare e farmaceutico.
Tutte le confezioni dei salumi affettati Ferrarini in commercio dal 2022 sono realizzate utilizzando almeno il 65 per cento di plastica riciclata. Il progetto, partito in via sperimentale a inizio 2021, prevede l'utilizzo di plastica riciclata per la totalità delle vaschette dei salumi affettati utilizzando le percentuali più alte di prodotto riciclato rispetto agli standard attualmente disponibili sul mercato.
Sun Chemical ha acquisito Sapici, specializzata in poliuretani per verniciatura, packaging flessibile, adesivi industriali e altro.
Con l’accordo siglato il 16 dicembre 2021 Giflex, UCIMA e Unione Italiana Food danno vita a un protocollo, unico nel suo genere, per offrire alle aziende della filiera alimentare italiana soluzioni che rendano l’imballaggio flessibile più riciclabile e sostenibile. Obiettivo arrivare a recuperare e riciclare circa 50.000 tonnellate di materie plastiche da destinare a una seconda vita, partendo da un recupero e riciclo del 50% di imballaggi flessibili raccolti. Ci permettiamo di sollevare qualche dubbio per l'esclusione e priori del riutilizzo per la termovalorizzazione come commentiamo in fondo.
La Food Industry è un'industria che copre i settori dal primario al terziario per le implicazioni che coinvolgono l'intero comparto. È quindi fondamentale, anche per l'industria del packaging e della stampa, seguire il Summit programmato da Il Sole 24 Ore per il 20 maggio, che farà il punto sull'evoluzione e le trasformazioni dell'intera filiera agroalimentare.
XSYS annuncia il lancio di una nuova lastra flexo nyloflex FTM Digital per la stampa con inchiostri a base acqua adatta a supporti di carta, buona stesura che permette di passare dagli inchiostri a solvente agli inchiostri all'acqua.
Il comportamento alla migrazione dei sistemi di inchiostro digitali gioca un ruolo decisivo nella scelta delle macchine per la stampa digitale e determina in larga parte i segmenti di applicazioni che si possono coprire. E a quali segmenti si possono estendere, se necessario. Questi aspetti, che comprendono soluzioni di migrazione ottimizzata, sono analizzati in uno studio ) condotto in Xeikon, pubblicato come 'white paper', in cui il vice presidente per la tecnologia, Lode Deprez, esamina i criteri di cui occorre tener conto prima di affrontare l'investimento in un sistema di stampa.
Con questo incontro “DIBATTITI” con Paolo De Grandis, GRAFIKONTROL, Rossano Lambertini e Emanuele Guidi, SIT, e Alessandro Buratti, OROGEL, che ringraziamo per aver accettato l'invito, si inaugura la serie di mini-convegni di MetaPrintArt. In questo primo appuntamento, Grafikontrol si confronta con SIT e OROGEL su strategie e tecnologie per la produttività e la sostenibilità nel packaging.
Mediante a una soluzione di filiera completamente integrata, la cartiera Mondi lancia AegisPaper e un’intera gamma di carte riciclabili e con proprietà di barriera per soluzioni di imballaggio sostenibili, che possono essere usate come risorsa rinnovabile in sostituzione ai film e laminati in plastica.