MetaAlice incontra Metalice al SalTo23
In questo incontro vediamo che cos’è il catalogo Metalice, quale servizio svolge e che tipo di informazioni offre. E i suoi costi. E scopriamo che molti editori non lo sanno.
In questo incontro vediamo che cos’è il catalogo Metalice, quale servizio svolge e che tipo di informazioni offre. E i suoi costi. E scopriamo che molti editori non lo sanno.
La IA non è solo fantascienza, ma può avere un ruolo utile per l'editore, pur con le dovute riserve, come vediamo in questo resoconto dal Salone del Libro di Torino.
Dopo l'articolo sulla censura dei libri, cui rimandiamo, riferiamo qui le tre relazioni tenute al collegio Cairoli di Pavia, su la censura nell’Arte dal Novecento al Contemporaneo.
Pavia rievoca il periodo oscurantista dell’arte e della cultura con una antologia di eventi.
Un incontro casuale a una fiera del libro in provincia di Torino, ci porta a intervistare Pier-Giorgio Tomatis di Hogwords Edizioni. Dov’è la magia?
In questo articolo vediamo quali sono le principali regole per preparare un buon manoscritto da presentare all'editore.
Genova ha una lunga tradizione nel campo dell'editoria, ma molti marchi nei decenni scorsi hanno smesso la loro attività. Oggi visitiamo un medio editore, che possiamo già considerare storico per i suoi 50 anni di attività: De Ferrari. Parliamo con Fabrizio, figlio del fondatore Gianfranco.
Nasce il primo festival in Italia dedicato ai magazine indipendenti, che si terrà a Bologna in Salaborsa, il 6-7 maggio, con cinquanta espositori selezionati tra i migliori in Europa. Organizzato da Frab's, Mag to Mag sarà il primo evento in Italia interamente dedicato ai magazine indipendenti e da collezione, una manifestazione che promette di smentire chi sostiene che la carta stampata è morta.
Oggi MetaAlice – la rubrica dedicata al mondo editoriale – è in compagnia di Ezio Baroni, erede della stamperia Linea Grafica di Cura Carpignano in provincia di Pavia, per documentare l’attività di un piccolo e puro stampatore, dove piccolo non è sinonimo di scarsa qualità, ma di dimensioni operative e portata delle macchine e puro perché si dedica unicamente alla stampa.