Martedì 9 Aprile dalle ore 15.00 alle 17.00 si terrà presso il Teatro Pavoni in via Benigno Crespi 30 di Milano l’Open Day per la presentazione del corso ITS per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
Si tratta di un percorso formativo che vuole completare le conoscenze grafiche e artistiche degli studenti delle scuole superiori con quelle competenze tecniche indispensabili per conciliare la creatività con i nuovi strumenti di lavoro.
Il percorso formativo ha durata biennale e integra la parte teorica con stage in aziende che permettono ai giovani di conoscere, fin dal primo anno, le realtà lavorative.
Parteciperà all’evento Giancarlo Orsini, Future Performer, che racconterà le possibilità che le nuove tecnologie offrono nei diversi settori, dai trasporti, all’edilizia, alle comunicazioni, ecc.
Seguiranno testimonianze di studenti che hanno scelto i corsi di Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione presso gli ITS.
L’incontro si concluderà con la premiazione del Corso di Scrittura Creativa.
Al termine, alle ore 17 davanti a pasticcini e caffè, gli studenti potranno scambiarsi opinioni ed esperienze.
Per registrarsi, gratuitamente, inviare messaggio e-mail a: carola.goglio@gmail.com. Scaricare qui la locandina-invito.
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento