Ce lo rivela Label 2000 che abbiamo incontrato all’evento organizzato da Konica Minolta con i suoi partner Prati e UPM Raflatac.
Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Silvano Cattacin, titolare di Label 2000, azienda di Caorso (PC) nata nel 1999 e specializzata nella produzione di etichette e cartellini.
Label 2000 è un’azienda che condivide tradizione e innovazione e si distingue proprio per questa sua doppia anima: da un lato, la produzione di etichette adesive per diversi settori merceologici; dall’altro, la specializzazione nella realizzazione di cartellini per l’industria, la grande distribuzione e applicazioni tecniche particolari.
«Produciamo cartellini per il settore della siderurgia e per la grande distribuzione, ‒ ci spiega Silvano Cattacin ‒ con soluzioni tecniche avanzate, come forature e materiali speciali resistenti a temperature elevate o condizioni ambientali particolari. Il nostro obiettivo è garantire prodotti di alta qualità con soluzioni su misura.»
Trasformazione tecnologica
Visto l’ambiente di questo evento, l’intervista non poteva trascurare il tema dell’evoluzione tecnologica recentissima nelle macchine per etichette. Cristina Marano, commerciale clienti, sottolinea infatti i vantaggi che hanno rilevato nei nuovi macchinari forniti da Prati: «Oggi le macchine sono molto più performanti ed efficienti rispetto a quelle di vent’anni fa. L’automazione e l’elettronica sofisticata hanno reso non solo i processi più semplici, aumentando la produttività e riducendo gli sprechi di materiale, ma anche molto di più, come le finiture sofisticate che riusciamo a ottenere.»
Questa trasformazione tecnologica è fondamentale per mantenere elevati standard qualitativi e rispondere alle richieste sempre più esigenti del mercato, e Prati è per gli etichettifici un partner strategico, non solo un fornitore.
Il rapporto di Label 2000 con Prati, azienda leader nella produzione di macchine per il controllo e il finishing delle etichette, è storico e Cattacin ci racconta il suo percorso professionale.
«In passato, lavoravo per un’azienda fornitrice di Prati, poi sono passato dall’altra parte della barricata e ho iniziato ad acquistare le loro macchine. Oggi posso dire che Prati è per noi un partner strategico essenziale per la nostra crescita. Non si sono limitati a costruire macchine, ma hanno saputo evolversi in sinergia con i grandi produttori di macchine da stampa.»
Questo rapporto di fiducia reciproca permette a Label 2000 di lavorare con strumenti di alta qualità, ottimizzando la produzione e garantendo un servizio eccellente ai clienti.
Il valore dell’assistenza post-vendita
Un aspetto su cui Label 2000 punta con grande attenzione e professionalità è l’assistenza post-vendita, come evidenzia Barbara Zoni, new entry nell’azienda, responsabile controllo qualità: «Non basta certo vendere un prodotto, bisogna essere disponibili e presenti anche dopo. Spesso, se un cliente ha problemi con un’applicatrice, la colpa viene data subito all’etichetta. Il nostro compito è fornire assistenza e trovare soluzioni per evitare fermi macchina e garantire la continuità della produzione.»
Un esempio concreto? Un cliente che aveva scelto un fornitore più economico è tornato da Label 2000 dopo aver riscontrato continui problemi tecnici, con costi nascosti molto superiori al presunto risparmio iniziale. Questo dimostra, dati alla mano, quanto sia importante scegliere sempre materiali di qualità e un partner affidabile.

Scrivi un commento