Home/Tag:Fabriano

Printmaking tales incontro euristico tra inchiostro e carta

2023-02-17T09:39:09+01:00Febbraio 18th, 2023|CULTURA&FORMAZIONE|

Printmaking tales è il nuovo progetto FABRIANO dedicato alla stampa d’arte a cura di Umberto Giovannini. Evoluzione di tecniche e stili nel corso dei secoli attraverso racconti e opere. Un incontro euristico dell’inchiostro con la carta attraverso i diversi supporti di stampa.

Festival del Disegno 2022

2022-08-25T11:37:24+02:00Agosto 25th, 2022|CULTURA&FORMAZIONE, FIERE|

Una festa di petali, foglie, carta, colori, penne e piume: il Festival del Disegno 2022 è un omaggio alla natura che, attraverso le stagioni e insieme alla luce del sole, alle sfumature del cielo, alla luna d’argento e alle stelle brillanti, celebra la vita che si rinnova. Un invito a disegnare per riscoprire la meraviglia dello sguardo che indaga la realtà e la gioia di immergersi in un mondo fantastico e il piacere di condividerlo con gli altri. Il 10 e 11 settembre al Castello Sforzesco di Milano e fino al 9 ottobre in tutta Italia a cura di Fabriano.

Archivio online delle filigrane

2022-07-21T18:21:13+02:00Luglio 21st, 2022|CULTURA&FORMAZIONE|

Fondazione Fedrigoni Fabriano digitalizza gratuitamente la collezione di Aurelio Zonghi di proprietà del Comune. Dopo la preziosa collezione di filigrane del noto studioso marchigiano Augusto Zonghi, ora anche quella del fratello Aurelio va ad arricchire il Corpus Chartarum Fabriano (CCF), la raccolta di quasi 3.500 reperti, tra carte filigranate e non, prodotte dai mastri cartai di Fabriano dal 1293 al 1798 che Fondazione Fedrigoni Fabriano ha acquisito, catalogato e digitalizzato perché sopravviva integra ai danni del tempo e sia messa a disposizione via internet di studiosi e ricercatori di tutto il mondo.

Apre Milan Studio la boutique esclusiva Fedrigoni

2021-09-10T19:19:07+02:00Settembre 10th, 2021|CULTURA&FORMAZIONE|

È stato inaugurato giovedì 9 settembre a Milano, il nuovo Milan Studio, all'interno di Fabriano boutique in Via Ponte Vetero 17, nel pieno del centro storico. L'ufficio non è aperto al pubblico, ma solo solo su appuntamento per  per dare la possibilità ai professionisti di avere contatti personalizzati

Torna in cima