La società WGM (World Graphic Machine srl) partecipa alla drupa per presentare, dopo vari test in laboratorio e nel campo, un nuovo sistema specifico per le macchine da stampa offset Heidelberg, capace di riciclare il liquido di lavaggio, permettendo così notevoli risparmi.
I sistemi EcoWashSystem consentono il riciclaggio di solventi utilizzati per il lavaggio dei macchinari da stampa offset. Le caratteristiche del solvente non vengono alterate dal processo che può essere, di conseguenza essere ripetuto un numero indefinito di volte.
Gli apparecchi EcoWashSystem sono autocertificati CE. I modelli ATEX sono certificati Atex da TUV Product Service e da TUV Nord.
Assistenza pre e post ventdita. Impianti pilota scientifici e industriali e un laboratorio di analisi, consentono un investimento sicuro con un risultato di processo pre-monitorato. Personale qualificato è sempre disponibile per un affiancamento continuo per l’installazione, la conduzione e per gli interventi di manutenzione o assistenza tecnica, tramite una linea telefonica dedicata.
Con gli apparecchi viene fornita una completa documentazione tecnica sulle caratteristiche fisiche dei solventi, sulle norme per l’installazione e sugli accorgimenti per operare in completa sicurezza.
La WGM è stata fondata nel 2000 da Mauro Beghetto, e occupa oggi a Castelfranco Veneto 600 mq di uffici e oltre 2000 mq coperti tra showroom, deposito, officina e magazzino ricambi. Beghetto è oggi affiancato da Alberto Rui che apre ai mercati esteri e dà un nuovo impulso nel marketing dell’azienda. In momenti in cui la stretta sul credito stringe in una morsa l’economia europea, si inizia a vendere nei paesi emergenti come Cina, India e Sud America.
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Vorremmo essere contattati per acquisto macchina per riciclo diluente
grazie
ROSS COLOR srl
GORLA MINORE – VA
TEL. 0331 603423