Arte domiciliata 2024: “un altro modo di veicolare l’arte”. L’idea parte da Jesi.
L’incontro con l’arte contemporanea è un fenomeno complesso e sfaccettato, simile a un dialogo continuo tra artisti, critici e pubblico, che negli ultimi decenni ha continuato a rispecchiare e anticipare un mondo in rapido cambiamento. Globalizzazione, tensioni politiche e sociali e sviluppo tecnologico influenzano profondamente le pratiche artistiche e gli artisti contemporanei si trovano a dover affrontare questioni di identità, ecologia e tecnologia, utilizzando strumenti digitali, intelligenza artificiale e forme artistiche interdisciplinari.
In questo contesto, si inserisce, con una visione originale, l’architetto e pittore Giancarlo Ercoli, proponendo per la seconda volta, la sua “arte domiciliata”, attraverso una mostra di arte “domiciliata” presso la sua dimora-studio a Jesi (AN) dove saranno ospitati artisti provenienti da contesti sociali e geografici diversi, con lo scopo di arricchire il panorama attraverso interazioni, confronti, scambi e opinioni tra il pubblico e gli artisti.
Il fine ultimo di questa mostra d’arte contemporanea, è un’esperienza estetica e un’opportunità di riflessione critica su molteplici aspetti della realtà odierna. È un invito a interrogarsi, a mettere in dubbio certezze e a esplorare il mondo attraverso nuove lenti, adottando un atteggiamento aperto e ricettivo verso le infinite possibilità espressive e concettuali che questa forma d’arte sa offrire.
Inaugurazione il 30 novembre
L’inaugurazione avrà luogo il 30 novembre 2024, alle ore 16,30 presso la dimora-studio di Giancarlo Ercoli, situata in Via Mura Orientali n°4 a Jesi. Nei giorni 01- 06-07-08 dicembre 2024 si potrà visitare la mostra dalle 16,30 alle 20,00, con ingresso libero.
Saranno ospitati gli artisti:
Paolo Benvenuti – pittore, Simona Bramati – pittrice, Carlo Iacomucci – incisore , Paolo Monina – artista fotografo, Gianfranco Morini – ceramista, Stefano Tonti – pittore, Valerio Valeri – scultore.
Sarà redatto un catalogo con i testi di Simona Cardinali , Romina Quarchioni direzione musei civici e dell’assessore alla cultura di Jesi Luca Brecciaroli.
Per info: T. 371.1165094 – giancarloercoli54@gmail.com
Scrivi un commento