AIMSC Associazione dei Musei della Stampa e della Carta sarà protagonista a Print4All con un viaggio nel cuore della stampa.
L’Associazione Italiana Musei della Stampa e della Carta (AIMSC) si prepara a illuminare la prossima edizione di Print4All, in programma dal 27 al 30 maggio presso Fiera Milano.
AIMSC offrirà ai visitatori un affascinante viaggio a ritroso nel tempo per riscoprire le radici della comunicazione.
Antichi torchi calcografici e pedaline, sapientemente manovrati da alcuni soci dell’associazione, e da maestri artigiani della stampa mostreranno dal vivo le tecniche che hanno reso possibile la diffusione del sapere e dell’arte nel corso dei secoli.
Lo stand AIMSC (Pad. 11 A31) ospiterà anche esperti maestri cartai che sveleranno i segreti della produzione della carta fatta a mano. I visitatori potranno assistere alle diverse fasi di lavorazione, dalla trasformazione delle fibre naturali al foglio finito, comprendendo il valore intrinseco di un materiale che è stato fondamentale per la cultura umana.
Cosa vedere e fare allo stand AIMSC
Torchio litografico a stella con cui il socio Samuele Arcangioli, docente presso Accademia belle arti di Brera farà dimostrazioni dal vivo di incisione su pietra e stampa.
Torchio tipografico a leva di metà 1800 col quale saranno stampate 40 copie numerate (10 al giorno) di una locandina celebrativa della prima Nazionale dell’ Opera Aida di Giuseppe Verdi tenutasi al teatro alla Scala nel 1872. La locandina sarà stampata in bicromia dai soci Antonio Scaccabarozzi, Luigi Lanfossi e Giovanni Daprà e sarà per noi un piacere far partecipare anche alle operazioni di stampa i visitatori dello stand.
Piccola macchina tipografica a leva denominata “Boston” con la quale sotto la guida del socio Luigi Lanfossi, sarà possibile stampare un segnalibro personalizzato col proprio nome a caratteri mobili.
Torchio calcografico col quale il socio Giovanni Daprà farà dimostrazioni di calcografia.
Dimostrazione di produzione carta a mano a cura dei mastri cartai del Museo della carta di Toscolano Maderno (la dimostrazione si svolgerà solo il giorno 30 maggio).
Scrivi un commento