Nell’oltre mezzo secolo di attività Laminati Cavanna evolve mantenendo saldi i valori della tradizione e dell’innovazione.
Con una superficie totale di circa 16.000 metri quadrati, di cui 8.000 coperti, 55 dipendenti, l’azienda fondata il 15 aprile del 1969, è distribuita su tre immobili che ospitano diverse aree produttive e magazzini.
Laminati Cavanna dispone di sei linee di accoppiamento, due linee BOBST duplici a solvente, una linea NORDMECCANICA triplice a solvente e tre linee duplex solvent less di NORDMECCANICA. Queste tecnologie permettono di gestire un ciclo produttivo che opera su due turni, con una capacità di trasformazione di circa 50 tonnellate al giorno, equivalenti a quasi 300 tonnellate settimanali.
Reparti specializzati
Come spiega Anna Paola Cavanna, Presidente di Laminati Cavanna “Lavoriamo principalmente come terzisti, i nostri clienti ci forniscono le materie prime e noi ci occupiamo della loro lavorazione. Il nostro magazzino di materie prime, che copre circa 2.500 metri quadrati, è sempre ben fornito per garantire una produzione continua”.
L’azienda dispone inoltre di un reparto taglio con taglierine dotate di sistemi d’ispezione FUTEC mono e bifacciali e una rettifica per cilindri e maniche rivestite in gomma.
L’area spedizioni è dotata di un’area idonea per lo “sdoganamento” interno in modo da poter spedire le merci direttamente all’estero offrendo per poter offrire un servizio utile ai clienti internazionali. Laminati Cavanna utilizza sei camere bioclimatiche per il preriscaldo delle bobine e per mantenere costante la temperatura necessaria alla reticolazione degli adesivi.
Innovazione e sostenibilità
Nel 2023, Laminati Cavanna ha installato un impianto di recupero dell’acetato di etile, il solvente utilizzato nella miscelazione degli adesivi. Questo impianto, con otto assorbitori a carboni attivi e due colonne di distillazione, permette di recuperare circa 1.500 litri al giorno. L’azienda è così in grado di riutilizzare internamente il solvente e venderne l’eccesso, riducendo l’impatto ambientale.
“Siamo molto orgogliosi di questo impianto − racconta Anna Paola Cavanna – che ci consente di abbattere le nostre emissioni, di recuperare un prodotto per noi essenziale facendo una vera economia circolare. E’ stato un investimento importante per l’Azienda ma sono convinta che sia la strada giusta da percorrere con una visione di sostenibilità ed etica verso i nostri collaboratori e verso l’ambiente”.
Certificazioni e qualità
L’azienda è certificata ISO 9001:2015 e BRC Packaging, rispettando norme igieniche e procedure che garantiscono la qualità e la tracciabilità dei prodotti. Laminati Cavanna gestisce diversi spessori di materiali, coprendo una vasta gamma di settori: alimentare, industriale, elettrico, solare, farmaceutico e cosmetico.
Prospettive Future
Con 55 dipendenti e una storia di oltre 50 anni, Laminati Cavanna continua a essere un attore significativo nel settore del packaging. L’azienda mantiene solide relazioni con clienti e partner, mirando a una continua crescita e miglioramento delle sue capacità produttive e tecnologie.
«Il nostro obiettivo − conclude Anna Paola Cavanna − è quello di continuare a servire il settore del packaging italiano con la stessa dedizione e competenza che ci hanno contraddistinto finora, mantenendo sempre un occhio di riguardo verso l’innovazione e la sostenibilità.»



Scrivi un commento