Le notizie di mercato, aziende, tecnologie, formazione e cultura nel mondo della grafica, della cartotecnica, del converting e del packaging.

Uomini, Aziende & Mercati

Kodak e Bobst hanno siglato un accordo di sviluppo strategico per integrare la tecnologia Kodak nella linea di prodotti Bobst per la produzione del packaging. E ora Bobst si è già messa al lavoro per lo sviluppo di prodotti innovativi basati sulle tecnologie digitali Kodak. Leggere qui.

Staples e CoBe Capital, una società di investimento privata, hanno annunciato di aver concluso la transazione per il passaggio di proprietà della Printing Systems Division (di cui Macchingraf e Auxilia Graphica fanno parte) da Staples a CoBe Capital. I termini della transazione non sono stati ancora resi noti e la divisione PSD (Printing System Division) cambierà nome nel prossimo futuro. Il nome e il logo delle aziende locali non cambierà. Leggere qui.

Heinz-Joachim Neubürger, in precedenza CFO alla Siemens, è stato nominato membro del consiglio dei supervisori di KBA.

Sappi Fine Paper Europe ha deciso di aumentare il prezzo del cartone SBS di 75 €/ton a partire dal 15 novembre 2013, a causa del continuo incremento dei costi della materia prima.

Firma Group, azienda di Pianiga (VE), ha recentemente implementato un nuovo portale di e-commerce di Edigit per rendere i propri prodotti disponibili anche online e allargare ulteriormente il bacino di acquirenti; il sistema consente la netta riduzione di tempi e costi e il controllo dei margini aziendali. Preventivi e informazioni relative a clienti, materiali e macchinari provengono dal gestionale e-Digital, e gli ordini eseguiti on-line dai clienti generano in automatico la commessa di lavoro all’interno del gestionale. Le informazioni contenute nella commessa appena creata, si ricollegano poi al sistema Esko, che automatizza il workflow, agli altri moduli del gestionale ed al sistema di contabilità, per la creazione di consuntivi affidabili.

Adobe ha allarmato gli utenti avvertendole che “degli aggressori si sono introdotti illegalmente nella nostra [loro] rete”. C’è quindi la possibilità che le password vengano rubate. Chi ha un account gmail può leggere i suggerimenti forniti da Google e adottare la procedura di accesso con la verifica: http://www.google.com/intl/it/landing/2step/.

Flexo per crescere: la sfida del risultato è il tema su cui si svolgerà il Flexo Day 2013, che si svolgerà presso lo Zan Hotel Centergross di Bentivoglio (Bologna) il 20 novembre prossimo.

Solutions 30 entra nel mondo Arti Grafiche con l’acquisizione di Mixnet, partner storico di HP.  Solutions 30, società organizzata intorno a una rete di tecnici presenti su tutto il territorio, è presente in Italia con i marchi PC30, MONEY30 e ENERGY30, e leader in Europa in soluzioni per le nuove tecnologie. La sua missione è di rendere accessibile a tutti, privati e imprese, i cambiamenti tecnologici che cambiano la vita quotidiana: ieri l’informatica e internet, oggi il digitale, domani le tecnologie che rendono il mondo sempre più interconnesso in tempo reale. Ora Solutions 30 ha annunciato l’acquisizione delle quattro aziende del Gruppo Mixnet, fornitore di soluzioni informatiche, che annovera HP tra i suoi clienti principali. Entrata quindi nel settore delle arti grafiche, abbiamo sentito Fabrizio Tursini, Mixnet, la cui intervista sarà pubblicata a breve. Per saperne di più su  Solutions 30 leggere qui.

Tecniche e prodotti

“Pensa in digitale” è stato il tema della Open House focalizzato sul settore delle etichette, come anteprima di Labelexpo, presso la sede di Inglese srl di Bologna, con la collaborazione di Esko che ha presentato la Suite 12.1 e le novità sulla tecnologia HD e Full HD e una panoramica sulla gamma dei sistemi di Imaging Digitale CDI ) e Toray, di cui Marcello Morara ha introdotto la gamma completa di lastre Torelief® digitali e analogiche, sviluppabili ad acqua, di cui Inglese è distributore esclusivo per l’Italia.
Presentate anche le nuove lastre UV flexo 114YSE e 170YSE, pronte in 20 minuti e in grado di offrire qualità di stampa. Sono state anche presentate le sviluppatrici a cassetti e linee completamente automatiche per il processo delle lastre, macchine automatiche per la pulizia dei clichés dopo la stampa. Presentata infine la nuova stampante digitale per etichette in bobina Inglese DP210, indicata per lavori di qualità in piccole tirature, che ha suscitato molta attenzione grazie anche alla dimostrazione pratica con alcuni file dei clienti.

Ristrutturazione della continua PM2 nello stabilimento Sappi di Alfeld. La ristrutturazione della macchina continua 2 (PM2) presso la cartiera Sappi di Alfeld, in Germania, è pensata per modernizzare l’antica cartiera (che ha 300 anni) e adattarla alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La sostituzione dell’attuale sezione di essiccazione MF con un nuovo cilindro MG per carta monolucida apporta più uniformità e brillantezza, oltre a un’elevata resistenza. Il cilindro MG ha un diametro di 6,5 metri, una lunghezza di 6 metri e un peso di 135 tonnellate e per l’installazione è stato necessario ricorrere a una delle gru più grandi d’Europa. I prodotti che saranno realizzati sulla nuova PM2 includono carte patinate per imballaggi flessibili, topliner per imballaggi ondulati di alta qualità, carte per etichette per applicazioni a colla quali lattine, barattoli, fascette. Infine, ma non in ordine di importanza, la nuova macchina produrrà carte siliconate per supporti per prodotti autoadesivi quali pellicole per plotter, nastri fronte e retro e adesivi.

Le nuove carte Classy Covers Favini

Le nuove carte Classy Covers Favini

 Favini aggiunge due nuove goffrature alla collezione Classy Covers, la linea di carte goffrate per lavori di legatoria e rivestimento, particolarmente apprezzata per il rifascio scatole. Le neo Stripe e Classic Linen, integrano la classica goffratura a effetto telato. Stripe è stata pensata con un disegno rigato minimalista ed elegante, mentre Classic Linen si presenta con un raffinato effetto tessuto. I nuovi colori Glossy: blu cobalto, rosso e nero, insieme alle nuove goffrature rendono l’offerta Classy Covers unica.

Atlantic Zeiser lancia il nuovo sistema Digiline per stampa a dato variabile su pellicole blister, ottimizzato dall’aggiunta di MedTracker, una soluzione software basata su database per sistemi di gestione di linea e di tracciatura utilizzata da anni in un processo simile in altri settori industriali ad alta sicurezza. La risoluzione PDF nativa di 600 x 600 dpi del sistema DIGILINE Blister si avvale della più avanzata tecnologia a getto d’inchiostro. Si adatta con precisione alle caratteristiche della pellicola, che possono provocare l’espansione dell’inchiostro, e offre una riproduzione di alta qualità senza perdita di punti a causa degli effetti di aumento e riduzione delle dimensioni. I microcaratteri, anche non latini, come quelli cinesi, vengono stampati in maniera completa e accurata. È inoltre possibile riprodurre i codici data Matrix più piccoli, facendo rientrare le informazioni necessarie persino in imballaggi blister di formato ridotto.

Federico D'Annunzio illustra la nuova flexo GiDue

Federico D’Annunzio illustra la nuova rotativa  flexo M5 Excellence

 Nuova Gidue ha presentato la nuova M5 Excellence™ Flexo per etichette e packaging basata sulle tecnologie Flower e Snowball di Gidue e oggi con il concetto Excellence che permette di stampare su supporti illimitati senza mai fermare la macchina. Tutti i cilindri stampa vengono preparati ‘al volo’ durante la produzione senza intervento dell’operatore: nelle dimostrazioni in fiera si è cambiato lavoro su 8 cilindriin un minuto con uno scarto di 10 metri di bobina. Il sistema di cambio automatico ExcelPrint™ è integrato con le videocamere Digital Flexo™ HD che riconoscono il nuovo lavoro e invano I comandi er le nuove regolazioni. Il concetto è applicato anche ala fustellatura e la qualità del lavoro è ispezionata al 100%.

Nuovo inchiostro digitale argento per la macchina da stampa digitale HP Indigo WS6600 presentato al Labelexpo. Il nuovo inchiostro offre ai fornitori di servizi di stampa nuove e rivoluzionarie possibilità applicative. Parallelamente HP ha sottolineato come l’interesse del mercato per le sue soluzioni non accenni a calare, con oltre 500 macchine da stampa HP Indigo serie WS6000 vendute in tutto il mondo. Il volume di etichette stampate su macchine digitali HP Indigo nel terzo trimestre 2013 ha fatto registrare un aumento superiore al 25% rispetto all’anno precedente  molto al di sopra del tasso di crescita composto annuo del mercato (TCCA), che non arriva al 5%. L’azienda ha anche sottolineato il grande consenso per il pacchetto di miglioramenti che aumenta le prestazioni della HP Indigo WS6000 e delle nuove soluzioni end-to-end per la gamma di packaging.

Ambiente

Favini organizza una Tavola Rotonda sulla tematica green: “PU BLU sul futuro del Poliuretano in dispersione acquosa” promossa da Coating Service, azienda di consulenza attiva nel settore dell’ecopelle. Il seminario si svolgerà venerdì 25 Ottobre 2013 presso l’Hotel Principe di Savoia in Piazza della Repubblica 17, Milano, dalle ore 9.30 alle 14.00. L’Azienda, da sempre attenta alle tematiche ambientali e impegnata costantemente in ricerca e sviluppo, promuove infatti l’utilizzo dei Poliuretani all’acqua e non in altri solventi, perché altrettanto efficaci e performanti.

Aticelca presenta la nuova versione del metodo di analisi della riciclabilità degli imballaggi in carta e dei prodotti a base cellulosica, ora denominato MC 501-13. La revisione, che ha visto l’attivo supporto di Comieco, Gifco, Innovhub e Lucense, raccoglie l’esperienza di due anni di applicazione della precedente MC 501-11. Grazie all’affinamento delle metodiche di laboratorio e alla nuova classificazione su 5 livelli di riciclabilità al posto dei 3 della norma precedente, la nuova versione rappresenta uno strumento più efficace e preciso per determinare il livello di riciclabilità dei prodotti in carta e cartone e per guidare le imprese nell’eco-design degli imballaggi, come disposto dalla normativa comunitaria e nazionale e come sempre più richiesto dai clienti industriali e dai consumatori finali. La nuova norma MC 501/13 sarà presentata agli operatori della filiera il prossimo 21 novembre presso il Centro Qualità Carta della Lucense, a Lucca, nel corso di un seminario, organizzato in collaborazione con Comieco.

Avery Dennison estende il partafoglio dei propri prodotti FSC per etichette autoadesive in Europa. Sono 50 i nuovi prodotti per un totale di 150 prodotti certificati CoC (Chain of Custody). Avery informa che il prezzo dei nuovi prodotti FSC è analogo a quello dei prodotti non certificati.

UPM ha ottenuto una posizione di rilievo nel progetto Carbon Disclosure (CDP) presentato al rapporto sul clima dei Paesi scandinavi. La azienda cartaria e forestale finlandese che utilizza il 65% di combustibili da biomasse e con l’81% dell’energia prodotta per i propri stabilimenti esente da emissioni ci CO2, ha ottenuto un punteggio di 99 su 100.

Cultura & Grafica

È stato pubblicato un libro d’arte dedicato a grandi personaggi liguri, e illustrato da Giovanni Berio, in arte Ligustro. Il libro è stampato a 6 colori e carte diverse, xilografie policrome a 11 colori. Per le illustrazioni xilografiche sono state impiegate tecniche in uso nel periodo EDO in Giappone. Leggere qui.

In occasione della rassegna “Musei in musica” promossa dalla Provincia di Lodi, l’auditorium del Museo della Stampa “Andrea Schiavi” ospiterà due avvenimenti musicali coinvolgenti i ragazzi delle scuole, al fine di favorire la scoperta di luoghi espositivi unici o poco conosciuti dalle nuove generazioni. Leggere qui.