Lo scorso 8 luglio è stato inaugurato il laboratorio di stampa e legatoria presso la Casa Circondariale di Genova-Pontedecimo, e gestito dalla Grafica KC, denominato “Il Cielo in una stampa”.

Digo Florian, Direttore di FSC Italia, intervistato dai giornalisti
Su iniziativa della tipografia ecologica genovese Grafica KC e grazie alla fattiva cooperazione tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e l’imprenditoria cittadina che ha reso possibile l’originale iniziativa, è stato aperto questo laboratorio di stampa a disposizione dei carcerati.
Questa iniziativa si distingue per il ricorso a sistemi operativi di eco-sostenibilità e di rispetto per l’ambiente e che vede il proprio allestimento all’interno dell’istituto penitenziario di Genova-Pontedecimo, che a sua volta, ha reso disponibili spazi e parte delle attrezzature.
Il progetto si colloca nell’ambito delle attività finalizzate al reinserimento sociale e lavorativo del detenuto, offrendo ai destinatari contenuti formativi, competenze professionali e abilità tecniche. Una reale opportunità per una possibile costruzione del proprio percorso detentivo, ma ancor di più del proprio futuro percorso di riposizionamento nella società.
Con questa proposta si intende valorizzare l’attività lavorativa in carcere, quale strumento in grado di realizzare prevenzione e sicurezza sociale a beneficio di tutta la comunità.
Ha tagliato il nastro inaugurale il Cardinale di Genova Angelo Bagnasco alla presenza delle autorità cittadine.
A Giacomo Chiarella e a tutto il personale della tipografia ecologica Grafica KC va l’ammirazione di Metaprintart auspicando che le aziende fornitrici di materiali per la stampa, carta, inchiostri e quant’altro, diano il proprio contributo fattivo per il successo di questa nobile iniziativa.
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento