International Paper, nota nel settore imballaggi in cartone ondulato, investe per un totale di oltre 20 milioni per incrementare la capacità produttiva, l’efficienza e le competenze negli scatolifici italiani di Bellusco (MB), Catania e Pomezia. L’investimento è coerente con la strategia della società di creare posizioni di vantaggio in mercati interessanti.
«Questi investimenti in Italia – ha dichiarato John Berry, general manager European Packaging di International Paper – rafforzeranno la nostra posizione complessiva e il nostro già ampio portafoglio di soluzioni di imballaggio sostenibili che facilitano l’economia circolare, permettendoci di servire ancora meglio i clienti esistenti e quelli nuovi».
Lo stabilimento di Bellusco si avvarrà di una nuova platina fustellatrice quattro colori per migliorare la produzione di cestini in cartone ondulato destinati al settore ortofrutticolo. Riciclabili al 100%, queste confezioni di alta qualità rappresentano una alternativa agli imballaggi monouso in plastica.
Nello stabilimento di Pomezia un nuovo ondulatore permetterà il potenziamento della capacità produttiva, consentendo al contempo un livello di servizio piú elevato per i clienti.
Lo stabilimento di Catania utilizzerà un nuovo casemaker per produrre un maggior numero di scatole stampate destinate al settore industriale. Sempre a Catania, l’investimento in moderni impianti di trattamento delle acque reflue ridurrà il consumo di acqua nello stabilimento.
Gli investimenti promuovono inoltre gli obiettivi di sostenibilità della Vision 2030 di International Paper, riducendo gli sprechi, limitando il consumo di energia e acqua e migliorando l’efficienza produttiva. Saranno avviati entro la fine dell’anno e dovrebbero essere completati nella prima metà del 2023.
Scrivi un commento