La tracciabilità è la nuova sostenibilità
La tracciabilità è la nuova frontiera del percorso verso una sostenibilità che non sia solo di facciata
La tracciabilità è la nuova frontiera del percorso verso una sostenibilità che non sia solo di facciata
La pandemia ha sferrato un duro colpo all’economia globale e il conflitto in Ucraina ha peggiorato la situazione generando in più momenti gravi interruzioni della Supply e della Digital Supply Chain. I CIO e i Supply Chain Manager si trovano ad affrontare i rischi di fornitura, picchi delle domande e un difficile controllo della catena di approvvigionamento e si trovano a dover mantenere un buon livello di servizio per i clienti di fronte a un’importante carenza produttiva. Ancora oggi, le restrizioni sulla circolazione delle merci, provocano interruzioni del transito che dilatano i tempi di consegna. Una situazione che spinge a riorganizzare le priorità nei movimenti in entrata e in uscita e a ripianificare la gestione delle spedizioni. Una vera e propria crisi della Supply Chain.
La blockchain aiuta il comparto delle arti grafiche: grazie ai bitcoin creativi e freelancer potranno proteggere le idee.
Primavera ricca di eventi per l’Associazione Culturale Studi Grafici (ACSG) che organizza seminari aperti a tutti e corsi specialistici rivolti a creativi e professionisti delle arti grafiche.
Senza spingerci troppo in là, vediamo con l'aiuto di un esperto, cosa ci riserva il 2018 e oltre nel campo dei barcode per il mondo del packaging.