Dalla Corea all’Italia con Erre.Gi.Elle: la nuova generazione di stampanti digitali UV per etichette e packaging combina produttività, qualità e semplicità d’uso. Senza costi “click”.

Al Labelexpo 2023 avevamo notato una macchina per la stampa di etichette e packaging a bobina di cui non potevamo, per ragioni affettive, non dare un cenno con una foto allo stand: era la Neo-Picasso esposta dalla coreana DILLI.

DILLI (Digital Illustrate Inc.) nasce nel 1996 con sede a Seoul. In origine l’azienda produceva abachi, tecnigrafi e strumenti di rilievo per l’edilizia. Con l’innovazione tecnologica e il mutare delle tendenze di mercato, Dilli si è dovuta reinventare per affrontare e vincere le nuove sfide, investendo fortemente nella stampa inkjet UV, ritenendo questa tecnologia il futuro dell’industria della stampa.  Da allora Dilli è cresciuta rapidamente nel mercato della stampa UV a banda larga e, successivamente, è stata la prima azienda al mondo a lanciare una stampante inkjet UV per etichette a bobina. Nel 2012 fu infatti lanciata la stampante “Neo-Mercury”, grazie alla quale il fondatore dell’azienda, dr Choi fu insignito del prestigioso premio IR52 * per la ricerca tecnologica, premio che gli viene nuovamente conferito nel 2022 con “Neo Picasso Plus”, l’ultima versione ad alta velocità della stampante inkjet Dilli per etichette.  Dilli oggi conta su una solida rete di oltre 40 filiali e distributori nel mondo e vendgle i propri prodotti sia a proprio brand, sia attraverso una rete di clienti OEM. A livello globale sono state installate migliaia di unità di stampa UV Dilli; numeri che oltre a indicare la solida reputazione dell’azienda, sono indicativi del vasto know-how accumulato negli anni.

* Premio istituito nel 1991 dal governo coreano per onorare gli ingegneri che svolgono un lavoro di rilievo in attività tecnologicamente innovative e i cui risultati sono stati commercializzati con successo nei due anni precedenti.

Dalla Corea all’Italia

Erre.Gi.Elle. dopo aver effettuato vari test di prodotto, e dopo aver a sua volta superato i rigorosi test di Dilli − che vuole avvalersi di distributori con solide basi tecniche − ha deciso di lanciare anche in Italia le macchine per etichette Dilli, che vanno a completare la propria gamma di linee di stampa e finitura per etichette autoadesive, della spagnola LEMU Group (MIDA), della portoghese Lemorau e della americana Astronova.

«Lavorare con il know how DILLI ‒ ci ha rivelato Luca Rivaè il migliore investimento che possa fare un etichettificio perché la visione di Dilli, come quella di Erre.Gi.Elle. è quella di crescere insieme ai propri clienti fino a diventare gli innovatori della nuova era digitale.»

Alla scoperta di una stampante innovativa

Andiamo allora nella sede di Erre.Gi.Elle. per scoprire quali sono le caratteristiche che distinguono la NEO PICASSO.

Vediamo che è una macchina subito produttiva. Infatti, il robusto telaio monoblocco è completamente saldato in fabbrica, per evitare anche la minima deformazione dopo lunghi viaggi. Una volta posizionata sul luogo di installazione, la stampante è produttiva in un solo giorno.

Il software, semplice e intuitivo, la rende di facile utilizzo anche per gli utenti meno esperti che possono gestire qualsiasi supporto impostando la tensione predefinita con un solo clic. Allo stesso modo possono gestire immediatamente la calibrazione del colore e avviare la produzione. Non solo, il software consente il calcolo dei costi di stampa in tempo reale.

Caratteristiche di funzionamento

Nel modulo di stampa del colore bianco è stata integrata una piastra di raffreddamento, per mantenere la stabilità termica soprattutto nei materiali più sottili, come il film per imballaggio flessibile.

Un cilindro refrigerante è posizionato sotto ciascun modulo di stampa per prevenire i comuni problemi di durata e qualità che possono verificarsi a causa del calore accumulato durante la produzione di lunghe tirature, anche in condizioni climatiche estreme. I cilindri refrigeranti sono anche in grado di prevenire eventuali problemi di riduzione della qualità o di scolorimento dovuti a variazioni di temperatura.

L’elevata stabilità termica e di tensione del materiale consentono alla Neo Picasso di gestire una stampa di alta qualità con bordi nitidi, su prodotti compresi tra 35 e 450 micron, una gamma molto vasta che parte da film per imballaggio fino a cartone o prodotti multistrato ad alto spessore.

Con il controllo dell’inchiostro in tempo reale il convertitore può riconoscere facilmente eventuali problemi di circolazione dell’inchiostro grazie a un indicatore luminoso. Inoltre, un sistema brevettato assicura che l’inchiostro bianco circoli ininterrottamente per evitare danni alle testine di stampa. Anche in caso di blackout elettrico, la batteria integrata mantiene l’inchiostro in circolo per proteggere le testine di stampa e mantenere il sistema in movimento.

I sistemi di sicurezza

Un apposito sensore controlla automaticamente la presenza di giunte nel materiale per ridurre il rischio di danneggiare le testine di stampa.

Componenti di qualità e rigorosi controlli tecnici consentono alle macchine Dilli di essere riconosciute come sicure al 100% e affidabili nel tempo.

Tutto di serie

La stampante ad alta velocità Neo Picasso Plus ha tutto di serie: oltre al sistema refrigeratore ad acqua, sono presenti il guida-banda elettronico Erhardt+Leimer, il trattamento corona Vetaphone, la barra antistatica, il sistema di pulizia del materiale, il RIP con gestione dati variabili − come codici QR o codici a barre complesse − un microscopio elettronico per la verifica della qualità di stampa. Come configurazione, si parte da cinque moduli di stampa − quadricromia + bianco − fino ad arrivare a 8 moduli − quadricromia, doppio bianco e due colori spot − anche con upgrade effettuabili successivamente alla consegna.

Il cliente al centro di tutto

Le macchine Dilli sono installate in tutto il mondo. Per questo l’azienda dispone di un team di assistenza remota operativa 24/7. In Italia, installazione, corsi d’uso e assistenza on-site sono effettuati direttamente dai tecnici di Erre.Gi.Elle.

Nessun costo “click”

Le stampanti Dilli non sono gravate da costi “click” né da canoni obbligatori di manutenzione, mentre la lunga durata delle testine Kyocera abbatte i costi di manutenzione del macchinario.

Neo Picasso: stampa smart, zero compromessi