È stato un Labelexpo Europe estremamente scoppiettante quello vissuto nello stand Re S.p.A. grazie alla novità del sistema ReVision NET con numerosi amici, partner, clienti consolidati e nuovi utenti del mercato delle etichette.
Terminata la fiera, abbiamo incontrato Stefano Mercante responsabile marketing Re S.p.A, a cui abbiamo chiesto le sue impressioni a caldo in proposito.
«Da settimane si percepiva un grande fermento intorno a questa manifestazione che per l’ultima volta si apprestava ad essere svolta a Bruxelles.»
Infatti, come sappiamo la prossima edizione europea si terrà nel 2025 a Barcellona.
Come è stata l’affluenza?
«Tantissimi visitatori da tutto il mondo, che hanno mostrato interesse per il brand Re S.p.A.: da chi già ci conosceva e che ha potuto notare la crescita degli ultimi anni, a chi invece ci ha conosciuto solo in questa occasione e ha potuto apprezzare la qualità delle nostre soluzioni.»
Quali soluzioni avete proposto?
«Tante sono state le soluzioni mostrate allo stand ma, in particolar modo, Labelexpo Europe è stato il momento giusto per presentare il nuovo sistema di visione ReVision NET, un sistema perfetto per la tecnologia di stampa di oggi che richiede un’elevata precisione di stampa e lavorazioni sempre più particolari.»
Come hanno reagito i visitatori?
«Hanno potuto apprezzare l’elevata qualità delle immagini e la risoluzione dei più piccoli dettagli riproposte a monitor da ReVision NET. Ecco cosa ha detto Lorenzo Raimondi, responsabile dell’ufficio tecnico elettronico e sviluppatore, di ReVision NET con il suo team: “Fin da subito vedevamo gli utenti estremamente sorpresi e incuriositi dalla fedeltà dei colori riprodotti dal sistema e, soprattutto, delle lavorazioni di stampa più particolari come l’oro, i colori fluorescenti oltre a lavorazioni in rilievo.” Il design della camera, infatti, è incentrato su un progetto ottico innovativo basato su sensori di altissima qualità e su soluzioni ottiche e di illuminazioni che ad oggi non hanno pari. Oltre a questo, il campo di vista più ampio ampio rispetto alle concorrenti di pari categoria, accontenta le esigenze più diverse tra loro.»
Altri commenti?
«Altro punto di forza estremamente apprezzato è stata la facilità di calibrazione e d’uso del sistema per gestire tutti i parametri di lavoro. Riporto ancora le parole di Raimondi: “Abbiamo studiato approfonditamente ogni singolo dettaglio e ogni gesture dell’interfaccia utente per permettere agli operatori di avere un sistema molto intuitivo e gestibile in pochissimi passaggi. Siamo molto soddisfatti del feedback ricevuto durante tutto il periodo della fiera, a dimostrazione che il lungo lavoro di studio, progettazione e test presso i nostri partner ha portato a un grande risultato.” Affrontiamo i prossimi sviluppi con più serenità e consapevoli di avere un prodotto eccellente e competitivo.»
Oltre a questa novità?
«Accanto alla novità ReVision NET abbiamo mostrato l’ampia gamma di sistemi guidanastro dotati delle più recenti tecnologie che negli ultimi anni abbiamo sviluppato per offrire un sistema unico in termini di performance e affidabilità.»
Qualche esempio?
«Dai modelli più piccoli e compatti a quelli per fasce larghe, dai sistemi con controllo integrato a quelli con tastiera remota, i guidanastri Re garantiscono semplicità di utilizzo, facilità di installazione oltre che elevata precisione anche alle più elevate velocità. Negli ultimi anni i nostri tecnici hanno lavorato parecchio per consolidare l’affidabilità e le performance dei nostri sistemi guidanastro. Credo che siamo arrivati a un punto tecnologico importante ed è questo ciò che i visitatori hanno apprezzato maggiormente.»
Un giudizio globale positivo, dunque.
«Sì. Labelexpo rimane per Re una delle fiere più importanti e stimolanti che ci permette ogni volta di tornare in Italia con le idee chiare sul futuro da intraprendere. Sapevamo che Labelexpo Europe era un’occasione fondamentale per il nostro futuro. Riuscire a portare un pacchetto di soluzioni di elevata tecnologia come ReVision NET e il sistema guidanastro era indispensabile per mostrare al mercato delle etichette la nostra crescita e la nostra forza. I prossimi mesi saranno ancora più fondamentali per mostrare concretamente agli utenti che ciò che è stato mostrato è reale e concreto»
Conclude Stefano Mercante che vuole ringraziare tramite MetaPrintArt tutti i clienti, gli amici, i partner e i visitatori che sono passati allo stand e, in particolar modo, tutto lo staff organizzativo di Labelexpo Europe che è riuscito ad organizzare un grande evento di successo.
Per informazioni: mercante@re-spa.com

Scrivi un commento