Installata nello stabilimento di Cisterna di Latina la nuova Rapida 145 presentata alla drupa del maggio scorso, con l’obiettivo di far superare la grave crisi che ha colpito negli ultimi due anni la Maserpack.

Una crisi che ha ha fatto vivere all’azienda laziale un 2011 di difficoltà non solo per aver dovuto affrontare la difficili situazioni di mercato, ma anche aggravata dall’incendio nella sede produttiva che ha distrutto uno dei principali mezzi di produzione. Crisi ha ha portato anche al licenziamento improvviso di 9 dipendenti il 2 maggio scorso, dopo che la Regione Lazio non aveva concesso il ricorso alla Cassa Integrazione.

Maserpack si rilancia oggi con questo investimento volto a riprendere e migliorare la produttività puntando sulla macchina di grande formato Rapida 145, che KBA ha presentato all’ultima Drupa.
La macchina a foglio è configurata con sei gruppi stampa, torre di verniciatura, opzione High Speed, in configurazione per la cartotecnica.

La Signora Bonora e il signor Tramontano assistono al pre-collaudo della loro macchina presso lo stabilimento Koenig & Bauer a Radebeul

La Rapida 145 stampa alla velocità massima di 17.000 fogli/ora ed è caratterizzata da immissione con squadra elettronica, cambio lastre completamente automatico, gestione delle commesse automatizzata. Dotata di forno Varidry Blue a risparmio energetico, la Rapida 145 intende unire l’efficienza produttiva con l’attenzione all’impatto ambientale.
Maserpack, che già produce numerose tipologie di packaging (astucci, clusters, espositori etc.) per clienti di primo piano nazionali e internazionali, è ora nuovamentre in grado di garantire soluzioni di assoluto livello; con l’arrivo della nuova macchina KBA Rapida 145 mira a rendere ancora più efficienti i propri servizi alla clientela.