Un incarico importante per un settore in continua evoluzione, dove la formazione, l’innovazione e la sinergia tra imprese, scuola e territorio sono la chiave per il futuro.
Con questa riconferma, proseguono sulla scia dei tanti successi di questo ultimo quadriennio, come l’estensione all’intero comparto grafico-cartotecnico e della trasformazione, attività che si è svolta in un vero crescendo rossiniano. Complimenti quindi sono dovuti al presidente, al direttore e a tutto lo staff, ma anche al Consiglio direttivo e al Comitato esecutivo, che continueranno a lavorare a favore dell’istruzione per l’intero comparto.
«Ringrazio tutte le fonti istitutive per la fiducia accordatami ‒ ha subito affermato Marco Spada. ‒ Sono pienamente consapevole della responsabilità di questo incarico, che ricopro da anni con dedizione. Continuerò a coinvolgere tutta la mia squadra per raggiungere insieme obiettivi condivisi, sostenendo la crescita del settore e rafforzando la missione formativa e di supporto al comparto.»
ENIP-GCT Nazionale, insieme a tutti i comitati territoriali, è impegnata ogni giorno nel supportare Aziende di settore, Istituti e Studenti per rispondere alla crescente domanda di una forza lavoro competente, preparata ed allineata alle sfide del mercato.
In risposta all’esigenza di un’importante realtà aziendale di packaging con sede ad Aprilia ‒ attiva anche in altre regioni d’Italia e all’estero ‒ la Eurpack, che cercava nuove risorse per potenziare il reparto di pre-stampa, l’ENIP-GCT di Roma ha segnalato come bacino di talenti il Centro di Formazione Professionale “Pio XI” di Roma, l’eccellenza nella formazione professionale.
Un esempio concreto del ruolo attivo che ENIP-GCT svolge nell’intercettare i fabbisogni delle imprese, promuovendo l’incontro tra competenze ed opportunità, per costruire insieme il futuro del lavoro.
Nell’immagine in alto l’ultimo evento realizzato in collaborazione con il Comitato Regionale dell’Umbria a Città di Castello.
Scrivi un commento