A Print4All 2025, I&C-GAMA Group conquista l’attenzione della community con innovazione, concretezza e supporto tecnico di alto livello.
L’area espositiva condivisa da I&C-GAMA Group con Ulmex (di cui riferiamo a parte), Ferrarini&Benelli e Roveco si è rivelata tra le più vivaci e visitate dell’intera manifestazione. Un vero punto di riferimento per gli operatori della stampa flexo e dei processi gestionali, alla ricerca di tecnologie avanzate ma anche di interlocutori preparati e pronti al dialogo.
Proprio questo ha fatto la differenza: oltre alle soluzioni esposte, a colpire è stata la competenza e disponibilità dei tecnici I&C, capaci di illustrare con chiarezza e passione sistemi complessi, mettendoli in relazione con le reali esigenze di produzione.
Tra le novità più apprezzate, spicca il nuovo ACSone – Antifoam Control System, sistema automatico per il controllo della schiuma negli inchiostri a base acqua nella stampa su cartone. Grazie a un monitoraggio in tempo reale, ACSone dosa in modo preciso l’agente antischiuma, evitando discontinuità nel flusso e garantendo stabilità e qualità costante della stampa. Un’innovazione che ben si integra con le soluzioni GAMA già note per il controllo di viscosità, pH e temperatura.
Accanto a questa novità, I&C-GAMA Group ha presentato un’intera gamma di sistemi orientati a migliorare efficienza, sostenibilità e controllo dei processi produttivi:
- FCSone per la gestione e la correzione dei fluidi
- CCSone per il monitoraggio dei consumi di inchiostri, adesivi e vernici
- ITSone, piattaforma centralizzata per la gestione razionale degli inchiostri
- DCSone, sistema evoluto per la distribuzione precisa dei fluidi,
soluzioni che non solo rispondono alle sfide tecniche, ma che sono i risultati di una profonda conoscenza del settore e delle sue criticità.
Anche Camis, nello spazio condiviso, ha mostrato novità interessanti, come l’SMA by Camis, sistema completamente automatizzato per il montaggio dei cliché flessografici su sleeve, affiancato da una versione semiautomatica per esigenze entry-level.
Per la gestione aziendale, il software ATLAS di SisTrade ha catalizzato l’attenzione degli operatori più orientati alla digitalizzazione. Nato con un approccio Omotenashi – filosofia giapponese centrata sull’attenzione al cliente – ATLAS si propone come uno Strategic Framework in grado di connettere processi, persone e tecnologie. Non solo un ERP, ma una piattaforma nativamente cross-funzionale con 26 pilastri strategici e 8 aree operative, pensata per abbattere sprechi, ottimizzare la supply chain, digitalizzare la produzione e supportare le decisioni.
E poi, diciamolo… anche il cibo ha fatto la sua parte! Tra una dimostrazione tecnica e una chiacchierata operativa, in molti si sono fermati per un caffè o uno spuntino, apprezzando l’atmosfera accogliente dello stand.
“Una tecnologia da assaporare… e non solo in senso figurato”, ha scherzato un visitatore mentre gustava una delle tante torte condivise. Piccoli gesti, grande impatto: anche l’ospitalità è una forma di innovazione.
In sintesi, I&C-GAMA il gruppo di Sante Conselvan ha saputo portare al Print4All non solo soluzioni tecniche avanzate, ma una vera esperienza di valore, fatta di ascolto, know-how, simpatia e collaborazione concreta. Un approccio che fa davvero la differenza.

Scrivi un commento