BUSINESS
Osservatorio, aggiornamenti e interviste sulla gestione aziendale, l’andamento dei mercati e delle aziende nella filiera della stampa, cartotecnica e packaging e della comunicazione

Le imprese e l’emergenza Covid
Gli strumenti previsti nei decreti e adottati per fronteggiare l'emergenza Covid durante la pandemia sono stati apprezzati dalle imprese per la rapidità di conversione giuridica, ma meno per quanto concerne la lentezza dei processi di delibera, la quota troppo ridotta e ancora virtuale del fondo perduto, la mancanza di una griglia di priorità. In particolare si lamenta la mancanza di meccanismi di filiera e incentivi alla crescita e produzione, [quest'ultimo è il punto dolente di tutti i provvedimenti fin qui adottati o pianificati. - ndr]
A Solutions 30 Italia la gara TIM e garantisce l’occupazione
Solutions 30 Italia è da sempre impegnata nella crescita occupazionale che accompagna lo sviluppo dell’azienda. La gara che Solutions 30 Italia si è recentemente aggiudicata con TIM, rappresenta l’ennesima occasione per confermare il suo impegno nel mantenere i livelli occupazionali correnti o a estenderli a seconda dell’entità degli interventi richiesti.
La stampa sostenibile di La Fotocromo Emiliana
Un'azienda in continua evoluzione che alle tecnologie avanzate per la stampa offset grazie anche al supporto tecnico di Koenig & Bauer, punta a definirsi fornitore carbon neutral, nella convinzione che si può essere produttivi nel massimo rispetto per l'ambiente, con tutti i vantaggi che ne derivano.
Osservatorio Economico Gipea 9ᵃ edizione
Il 25 novembre scorso si è tenuta l’annuale presentazione dello Osservatorio Economico Gipea, giunto alla 9ᵃ edizione. L’evento virtuale dedicato all’Osservatorio, curato come ogni anno da Gianluca Cinti di Studio Partners, ha registrato un’alta partecipazione degli associati e un notevole interesse.
Gli italiani preferiscono il packaging sostenibile
È quanto emerge da una ricerca europea condotta da Ipsos MORI per conto di DS Smith, secondo cui l'87% degli italiani dichiara di voler acquistare prodotti che minimizzino l’uso di imballaggi. Inoltre, il 31% dichiara di aver smesso di acquistare marchi particolari perché il loro packaging non era sostenibile.
Giflex – Nuovo presidente e comitato esecutivo
L’annuale Assemblea di Giflex, tenutasi l’11 novembre scorso, ha eletto il nuovo Comitato Esecutivo, che rimarrà in carica per il triennio 2021-2023. I componenti del Comitato hanno quindi nominato Presidente di Giflex Alberto Palaveri, CEO dell’azienda Sacchital.
Proprietà intellettuale Italia sempre peggio
Competere presenta l'International Property Rights Index 2020 il report sulla tutela della proprietà intellettuale nel mondo. Dall’analisi emerge che l’Italia peggiora ulteriormente la propria posizione ed è tra le peggiori nella UE, troppo distante dagli altri paesi del G7.
Non piace la decisione unilaterale di Interpack
L’Associazione dei costruttori italiani di macchine per l’imballaggio e il confezionamento giudica 'inaccettabile' la decisione unilaterale di Interpack e ritiene impensabile il regolare svolgimento della fiera a Düsseldorf dal 25 febbraio al 3 marzo 2021.
Flexo Day – Il futuro del packaging è PET
Come a suo tempo annunciato il tradizionale Flexo Day si è svolto in forma ridotta e in streaming il pomeriggio del 18 novembre. Ciò nonostante, con gli 380 iscritti e oltre 320 partecipanti collegati, si conferma il grande interesse sempre vivo da parte di stampatori, prepress, brand owner, e la voglia di essere sempre aggiornati, grazie agli eventi dell’Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia.
MetaPrintArt vista dagli imprenditori. I loro pareri in queste interviste
In questa serie di interviste filmate, imprenditori, docenti ed esperti delle Arti Grafiche esprimono il loro parere su MetaPrintArt dopo i primi 10 anni di attività online.
La tecnologia alleata della crescita
Ai tempi del Covid-19 la tecnologia è diventata un’alleata preziosa per la maggior parte degli italiani, ma gli ostacoli per una crescita ulteriore sono ancora numerosi. Qual è la strategia da seguire? Lo vediamo da questa ricerca presentata da Deloitte.
Positività e non solo crisi al Congresso GIFASP
Se i numeri non sono confortanti, i concetti di proattività e vision espressi dal presidente GIFASP Alessandro Tomassini e dal past president Tonino Dominici ci invitano a guardare avanti senza paura. Ma anche investire in tecnologia e risorse ed essere uniti per una ripresa che dovrà esserci.
Condividere la comunicazione strumento per le aziende
Andrea Briganti, direttore di Acimga e della Federazione Carta e Grafica, è intervenuto alla drupa preview, trasmesso in diretta streaming il 17 novembre, per illustrare agli operatori internazionali del settore stampa e packaging la visione e la missione dei produttori italiani di macchine per stampa e converting: la comunicazione condivisa come strumento di marketing per le aziende.
Il futuro del packaging flessibile è circolare
Al congresso GIFLEX dell'11 novembre sono stati esaminati gli aspetti fondamentali, oggi e nel futuro immediato, per l'industria del packaging flessibile, dalla crescita sostenibile alle normative fiscali a sostegno delle imprese, dalla circolarità e quindi ai problemi legati al fine vita degli imballaggi, fino all'attualità del problema del lavoro agile.