Il Flag Book (“libro bandiera”), ideato in origine dall’artista Hedi Kyle, è una legatura apparentemente complessa, ma di semplice realizzazione: è composta da una concertina su cui vengono montate svariate pagine che sembrano “sventolare” quando il libro viene aperto e mosso.
Sono numerose le possibilità creative del Flag Book, sia per quanto riguarda le modalità creative sia per quanto riguarda sia le misure e le proporzioni della struttura, ma anche per il tipo di materiale grafico scelto per realizzare le pagine (fotografia, calligrafia, tipografia o semplicemente cartoncini di diversi colori…).
Il Flag Book o “libro bandiera” sarà il tema del primo workshop 2013 di Tipoteca Italiana, che inaugura la proposte dell’anno e in programma sabato 11 febbraio. Un felice ritorno della legatoria con Alice e Arianna di Cose A Caso Design, che ci propongono questa interessante e originale legatura: il Flag Book.
Dopo una breve introduzione sulle nozioni base della legatoria manuale, durante il corso realizzeremo un modello di Flag Book con una fascetta magnetica e la copertina rivestita.
Tutti gli strumenti e i materiali necessari verranno forniti dalle docenti del corso e saranno a disposizione dei corsisti per tutta la durata del workshop. Ogni persona porterà a casa i modelli realizzati durante la giornata.
Giornalista e scrittore, nasce a Genova, dove si laurea in geologia. Dopo un’esperienza nel settore minerario e industriale, si specializza in marketing e comunicazione tecnica. Giornalista pubblicista, è stato redattore di Rassegna Grafica e direttore di Graphicus. Nel 2009 fonda MetaPrintArt, la prima rivista online dedicata alla tecnica e alla cultura grafica, di cui è editore e direttore.
Nel 2007 pubblica Analisi e prospettive del mondo grafico, un’analisi di marketing e gestione aziendale dell’industria grafica. Nel 2010 è docente a contratto di Tecnologie di Stampa al Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività giornalistica, si dedica alla scrittura. Debutta nel 1998 con il romanzo La Tunelo, in lingua Esperanto, premiato dalla rivista svizzera Literatura Foiro come Verko de la Jaro 1999. La versione italiana, con l’editing e la prefazione di Wilma Coero Borga, è in attesa di pubblicazione.
Nel 2020 pubblica Il Segreto dei Dieci Laghi (DiMarsico Libri Editore), un romanzo ambientato sulle Ande, dedicato alla cultura Inca e all’alfabeto dei nodi.
Nel 2021, in self-publishing, esce I Cavalieri Astrali, scritto con Stefano Gatti (Stegat), una raccolta di quattro racconti iperdeterministici con un intermezzo quantistico curato da un professore universitario di fisica quantistica.
Nel 2022 pubblica Un cerchio di stelle, basato sul diario di viaggio scritto nel 1960 durante un’avventura in autostop alla scoperta dell’Europa nascente.
Nell’aprile 2024, per De Ferrari Editore, esce I Briganti del Vigoleno, una fiaba per adulti o un racconto per ragazzi, scritto a quattro mani con Wilma Coero Borga.
Nel tempo libero alterna la lettura al trekking e al gioco degli scacchi di cui è istruttore di primo grado.
Scrivi un commento