Istituto Italiano Imballaggio organizza in occasione della Milano Design Week, una serie di eventi di sicuro interesse per l’abbinamento tra il design, gli imballaggi e l’etica, con la mostra “Best Packaging 2023, l’etica del design”.

Con il duplice obiettivo di posizionare il packaging come prodotto di design e di dialogare con i consumatori sui vantaggi offerti dagli imballaggi sostenibili, in termini di riduzione degli sprechi di prodotto e di allungamento di vita dei prodotti al consumo, l’Istituto Italiano Imballaggio organizza la mostra dal titolo “Best Packaging 2023, l’etica del design” – Dai nuovi codici grafici al design for all.

Intorno alla mostra si svolge una nutrita agenda di incontri brevi sul tema del packaging design, della stampa di imballaggi e sull’innovazione in chiave etica per pensare il nostro settore “out of the box”.

Il programma

18 aprile – 15.30 – 17.30
Incontro con Erik Ciravegna, ricercatore dell’Università di Bologna
The Good Packaging – Ripensare gli imballaggi in tempi di crisi: implicazioni etiche e approccio sistemico nella progettazione di un oggetto complesso

Segue tavola rotonda

20 aprile ore 16.00 – 18.30

Workshop dedicato alla stampa

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, 11 artisti rendono omaggio all’autore con una propria visione xilografica delle città contenute nel libro “Le città invisibili”.
Introduzione di Francesco Legrenzi.  Presentazione del Museo della stampa e realizzazione del progetto – Luigi Lanfossi
La xilografia tecnica di stampa adottataGiovanni Daprà
Dimostrazione di stampa

21 aprile ore 11.30 – 16.00

Premiazione dei vincitori del contest Best Packaging 2023
Monologo e conduzione di Diego Parassole
Light lunch
Incontro: Salvate le piccole porzioni!

A questo link il programma completo degli eventi e il modulo di iscrizione: https://lnkd.in/dvDMpJ_K